Il 4 dicembre il Consiglio dell'Unione Europea ha approvato il testo di compromesso concordato con il Parlamento europeo sulla proposta di direttiva che obbliga, per motivi di sicurezza, le compagnie aeree a fornire alle autorità degli Stati membri i dati PNR dei passeggeri aerei in arrivo o in partenza dall’Unione. La raccolta delle informazioni sui voli intra - europei sarà, invece, volontaria.
Il Consiglio Europeo ha confermato la nomina dei nuovi 350 membri del Comitato Economico e Sociale Europeo. Tra i 24 membri italiani figura Alberto Mazzola, responsabile Affari Internazionali di Ferrovie dello Stato Italiane e Vice Presidente del Gruppo Trasporti di Business Europe.
Il 28 maggio si riunirà la commissione per i Trasporti e il Turismo (TRAN).
Il Parlamento di Strasburgo ha approvato a larghissima maggioranza una Risoluzione sulla lotta al terrorismo che prevede l'adozione di una direttiva sul Pnr, il registro dei dati dei passeggeri aerei, entro l'anno.
Nella risoluzione votata l’11 febbraio, i deputati hanno sostenuto la necessità di intensificare i controlli alle frontiere esterne dell'area Schengen e hanno richiesto un migliore scambio di informazioni tra gli Stati membri, al fine di proteggere l'UE da attacchi terroristici e, allo stesso tempo, tutelare i diritti dei cittadini.
Gli Stati membri, per migliorare lo scambio di informazioni tra le autorità preposte all'applicazione della legge e le agenzie dell'UE, dovrebbero garantire che le proprie unità nazionali forniscano a Europol le informazioni pertinenti, creando eventualmente una piattaforma europea antiterrorismo all'interno di Europol.
(Per maggiori informazioni: www.europarl.europa.eu/news/it/news-room/content/20150206IPR21217/html/PNR-)
News, circolari, rassegna stampa, newsletter, newsletter da Bruxelles, appuntamenti del turismo
Aggiornamenti normativi su lavoro e turismo, E.B.I.T., Fontur , Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa, Fondo pensione Marco Polo
CCNL, Contrattazione del CCNL, Contrattazione del CCNL dell’Industria Turistica, Mediazione e Arbitrato
Il progetto Welfare di Federturismo (convenzione con Assolombarda e Unindustria)
Newsletter fiscale e societaria, consulenza fiscale
Alternanza Scuola/Lavoro, Master del Turismo patrocinati, Progetti di Formazione
Il Turismo in Parlamento, legislazione, Audizioni Parlamentari
Dati, studi e documentazione di settore, numeri del turismo, Osservatorio del turismo
Convenzioni di Federturismo, SIAE, convenzioni di Confindustria