E’ assolutamente sconcertante dover constatare che mentre il Ministro dei Trasporti, Maurizio Lupi, avvia un confronto permanente tra tutti i soggetti dell’industria del trasporto aereo nazionale per dare nuove prospettive di sviluppo alle imprese del settore, il così detto sistema del trasporto aereo risponde con l’avvio di nuovi collegamenti da parte di Ryanair dal principale aeroporto / hub italiano.
In relazione alle dichiarazioni del Presidente della Regione Sicilia Rosario Crocetta sull'intenzione di sussidiare ulteriormente Ryanair affinché operi anche sullo scalo di Comiso, Assaereo – l'Associazione nazionale vettori ed operatori del trasporto aereo di Confindustria – esprime sdegno e sconcerto nel dover prendere atto che per giustificare le ingenti risorse impiegate per aprire e mantenere operativo lo scalo di Comiso altrimenti senza voli (sesto aeroporto della Sicilia dopo Palermo, Catania, Trapani, Lampedusa e Pantelleria), non si trovi altra soluzione se non quella di alimentare ulteriormente le distorsioni competitive già responsabili della gravissima crisi dell'industria del trasporto aereo in Italia.
News, circolari, rassegna stampa, newsletter, newsletter da Bruxelles, appuntamenti del turismo
Aggiornamenti normativi su lavoro e turismo, E.B.I.T., Fontur , Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa, Fondo pensione Marco Polo
CCNL, Contrattazione del CCNL, Contrattazione del CCNL dell’Industria Turistica, Mediazione e Arbitrato
Il progetto Welfare di Federturismo (convenzione con Assolombarda e Unindustria)
Newsletter fiscale e societaria, consulenza fiscale
Alternanza Scuola/Lavoro, Master del Turismo patrocinati, Progetti di Formazione
Il Turismo in Parlamento, legislazione, Audizioni Parlamentari
Dati, studi e documentazione di settore, numeri del turismo, Osservatorio del turismo
Convenzioni di Federturismo, SIAE, convenzioni di Confindustria