Menu
  • I Soci

     

    News riservata ai Soci

    Accesso riservato ai Soci

    News riservata ai Soci

    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci

    News riservata ai Soci

     

    News riservata ai Soci

    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci

     Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci.
    Per gli accrediti consulta il sito o scrivi a turismo4210@federturismo.it

    Accesso riservato ai Soci

    {member}

    Accesso riservato ai Soci

    {member}

     

    Accesso riservato ai Soci

    {member}

     

    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci

     

    Accesso riservato ai Soci

    {member}

    Accesso riservato ai Soci

    {member}

    {member}

    Accesso riservato ai Soci

    {member}

     

    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci

    {member}

    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci

    {member}

    {member}

    {member}

    {member}

    Accesso riservato ai Soci


    Roma, 8 novembre 2007
    Prot. n. C/103

    Alle Organizzazioni Federate

    e, per conoscenza:

    Al Consiglio Direttivo
    di Federturismo

    Loro sedi


    Oggetto: Piano Manifestazioni all’estero 2008 – Enit - Agenzia
    Errata Corrige

    Con riferimento alla nostra circolare dello scorso 28 settembre, C/101, Vi inviamo in allegato la comunicazione trasmessaci da Enit - Agenzia con la rettifica di alcune date del Piano di Manifestazioni all’estero 2008.

    Cordiali saluti.

    (Barbara Ongaro)

     

    pdf all. C/103 - errata corrige enit 24.31 Kb

     

    {/member}

    Accesso riservato ai Soci

     

    Accesso riservato ai Soci

    {member}


    Roma, 15 Novembre 2007
    Prot. C/105

    Alle organizzazioni federate

    Loro sedi

     

    Si informa che in occasione della prevista visita del Presidente del Consiglio Prodi in Messico, Confindustria, ICE e ABI intendono organizzare una missione imprenditoriale a Città del Messico e Monterrey dal 26 al 29 febbraio 2008.

    Nel corso della prossima settimana Confindustria parteciperà ad una missione preliminare in Messico per definire con maggiore dettaglio l'articolazione del programma, che vi sarà trasmesso entro la fine del mese di novembre.

    Coloro che fossero interessati a prevedere l'organizzazione di seminari preparatori presso le sedi delle proprie associazioni (o nella settimana fra il 10 e il 15 dicembre o nella settimana fra il 14 e il 18 gennaio) sono pregati di  prendere contatto con il Dott. Giovanni Dioguardi (email: g.dioguardi@confindustria.it - tel: 06.5903427).

    Vi invio i miei cordiali saluti.

    Valeria Fantozzi

    {/member}

    Accesso riservato ai Soci

     

    Accesso riservato ai Soci

    {member}

    Roma, 22 Novembre 2007
    Prot. n. C/108
    Alle organizzazioni federate
    Loro sedi
    Si informa che è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 271 del 21 Novembre 2007 la circolare del 13 Novembre 2007, n. 1853 del Ministero del Commercio Internazionale sulle modalità per l'applicazione nel 2008 della legge 29 luglio 1981, n. 394, articolo 10 e successive modificazioni, concernente la concessione di contributi ai consorzi agro-alimentari e turistico-alberghieri per favorire il processo di internazionalizzazione in forma aggregata delle piccole e medie imprese associate.
    E' possibile scaricare il documento completo dal sito della Gazzetta Ufficiale.
    Cordiali saluti
    Valeria Fantozzi

    {/member}

    Accesso riservato ai Soci

    {member}

    Roma, 29 Novembre 2007
    Prot. n. C/109
     
    Alle Organizzazzioni Federate

    Loro sedi


    Si  trasmette la seguente comunicazione di Confindustria in relazione alla missione tecnica in India.
    In  vista  delle attività di collaborazione tra Italia e India,  in  corso  e  in imminente programmazione, il Dott. Carlo Calenda - Direttore  dell'Area  Affari  Internazionali  -  si recherà a New Delhi e a  Bombay nella settimana dal 16 al 19 dicembre per una missione tecnica.

    La  visita  prevede  una  serie  di  incontri  di  approfondimento: di tipo istituzionale,  con  Ambasciata, Consolato e Uffici ICE; e di business, con  le associazioni industriali FICCI (Federation of Indian Chamber of Commerce and Industry) e CII (Confederation of Indian Industries).

    Lo  scopo  di  questa  missione  è  quello  di  discutere  lo sviluppo e la  promozione  delle  cooperazioni  industriali e commerciali tra i due paesi, nonché   alcune  importantissime  iniziative  che  stanno  per  realizzarsi nell'ambito  delle  attività di internazionalizzazione delle nostre imprese   sul  mercato  indiano,  anche  grazie allo strumento del CEO Forum (news n. ASAI4352007 del 22 febbraio 2007).


    Questa  occasione  potrebbe rappresentare un'utile opportunità per tutto il sistema   confederale  di  far  presente,  tramite  il  Direttore  Calenda,  eventuali  istanze  di  categoria  e  territoriali alle controparti indiane oltre che a promuovere specifiche attività rivolte all'India.

    Le imprese o Associazioni interessate possono inviare le proprie richieste,  proposte  e  programmi  all'Area  Affari  Internazionali  di  Confindustria (dott.ssa  Cristiana  Pace  06/5903401   c.pace@confindustria.it  e dott.ssa Annalisa Del Pia  06/5903782,   a.delpia@confindustria.it ).
     
    Cordiali saluti


    Valeria Fantozzi 

    {/member}

    Accesso riservato ai Soci 

    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci

    {member}

    Roma 29 novembre 2007
    Prot.n. C/ 110

    Alle Organizzazioni Federate

    Loro Sedi

     

    Confindustria,  in  collaborazione  con  ICE ed ABI, organizza dal 26 al 29  febbraio  2008 una missione imprenditoriale in Messico, a Città del Messico e  Monterrey,  in  occasione  della  visita  nel  paese  del Presidente del Consiglio Prodi e del Ministro del Commercio Internazionale Bonino.

    L'iniziativa  rappresenta un importante momento per rafforzare le relazioni economiche   bilaterali,   nonché  un'occasione  di  approfondimento  delle principali  opportunità  di  investimento  offerte  dal  paese alle imprese  italiane.

    Grazie   ad   una   politica  economica  improntata  al  pieno  inserimento nell'economia  internazionale,  il Messico si colloca oggi al 14° posto tra  le  economie  mondiali  e  al  secondo  tra i paesi dell'America Latina. La  stabilità  che ne caratterizza il quadro macroeconomico, unita all'adozione di  Accordi  di  Libero  Scambio  con  tutte  le principali aree economiche mondiali  (tra  cui  UE,  USA e Giappone), fanno del Messico il 1° paese in  America  Latina  per  capacità di attrazione di investimenti diretti esteri nonché il principale destinatario delle esportazioni italiane nell'area.


    Articolazione della Missione

    CITTA' DEL MESSICO (26-28 febbraio 2008)

    La  missione  avrà  inizio  a  partire  dal  pomeriggio del 26 febbraio con l'organizzazione di un Seminario di approfondimento dedicato agli strumenti normativi  e  finanziari  messi a disposizione dalle istituzioni italiane e  messicane per investire in Messico.

    Faranno  seguito  cinque  Seminari  tecnici,  da  svolgersi  in  parallelo, incentrati sui seguenti settori:
    - Alta Tecnologia (Biotecnologia, Aerospazio, Energie  rinnovabili,  Biomedicale)
    - Meccanica     e     Meccanica    Strumentale    (in collaborazione con Canacintra e gli Stati di   Puebl e Hidalgo)
    - Turismo    e    Infrastrutture    turistiche   (in collaborazione con Federturismo)
    - Agroindustria e Meccanizzazione Agricola
    - Beni  di  Consumo  di alta gamma (in collaborazione  con la Camera di Commercio Italiana in Messico)

    La   mattina   del   27   febbraio   sarà   dedicata   al  Forum  Economico "Italia-Messico:  un'alleanza  per  il  futuro" nell'ambito del quale, alla  presenza  del  Presidente  del  Consiglio  Prodi  e  del  Presidente  della Repubblica  del Messico Calderòn, i maggiori rappresentanti istituzionali e   imprenditoriali  dei  due Paesi evidenzieranno le principali opportunità di  cooperazione tra Italia e Messico.

    Nel  pomeriggio  si  svolgeranno  gli  incontri  bilaterali  fra le imprese italiane   che  ne  abbiano  fatto  espressa  richiesta  e  le  controparti messicane.

    La partecipazione alla tappa di Città del Messico, aperta alle Associazioni e  alle  imprese appartenenti a tutti i settori,  avrà un focus particolare su:   arredamento   (alta   qualità),   moda   (alta  qualità),  turismo  e  infrastrutture,  automotive,  elettronica,  energie  rinnovabili, chimica e farmaceutica,   agroindustria   e  meccanizzazione  agricola,  meccanica  e meccanica strumentale, lavorazione metalli, biomedicale.

    MONTERREY (28-29 febbraio 2008)

    La  missione proseguirà nella città di Monterrey, con una tappa dedicata in particolare   alle   imprese  operanti  nei  seguenti  settori:  meccanica, meccanica   strumentale,  lavorazione  metalli,  chimica,  agroindustria  e  infrastrutture.

    Tale   tappa   prevede,   a  partire  dalle  ore  13.00  del  28  febbraio, l'organizzazione   di   un  Working  Lunch  di  presentazione  del  sistema industriale di Monterrey e dello Stato di Nuovo Leon. A seguire si terranno  incontri bilaterali tra imprese italiane e messicane.

    La  mattina  del  29  febbraio  sarà infine dedicata a visite aziendali, da svolgersi  in parallelo, presso realtà industriali della città di Monterrey operanti nei seguenti settori:

    - Meccanica e Elettromeccanica
    - Agroindustria
    - Lavorazione vetro
    - Siderurgia


    Programma

    Si trasmette in allegato una prima versione del programma della missione in
    Messico, aggiornato alla data odierna.


    (See attached file: Programma Missione Messico 2008.doc)


    Scheda di adesione

    Le imprese interessate a partecipare sono pregate di inviare esclusivamente via  e-mail  l'allegata  scheda  di  adesione, compilata in ogni sua parte, all'Area     Affari     Internazionali     di     Confindustria    (e-mail:  messico2008@confindustria.it) entro e non oltre il 25 gennaio 2008.

    Organizzazione e logistica

    Le spese di viaggio e di alloggio saranno a carico di ciascun partecipante.

    Indicazioni  per  le prenotazioni alberghiere ed aeree, che dovranno essere  effettuate  dai  singoli  partecipanti, verranno trasmesse al più presto in una successiva comunicazione.


    Seminari Preparatori

    In  vista  della missione verrà organizzato un road-show di approfondimento  sulle opportunità di business che il Messico riserva alle imprese italiane, durante   il   quale   saranno   presentati   i   dettagli  della  missione imprenditoriale.

    Gli  incontri  si  svolgeranno  nella  settimana dal 14 al 18 gennaio 2008,  consentendo alle imprese che vi parteciperanno di valutare l'opportunità di prendere parte alla missione di febbraio.

    Ulteriori  dettagli  in  merito al calendario dei singoli seminari verranno forniti in una successiva comunicazione.

    Cordiali saluti

    Valeria Fantozzi

    {/member}

    Accesso riservato ai Soci

    document All. C/110- Scheda di Adesione Missione Messico 143.50 Kb

    document All. C/110 - Programma Missione Messico 511.00 Kb

    {member}
     
    Roma, 5 Dicembre 2007
    Prot. n. C/111

    Alle Organizzazioni Federate
    Loro Sedi
     
     
    Si comunicano, come già diffuse dalla stampa, le modifiche apportate al codice del consumo, inserite nel Decreto 221/2007 "Disposizioni correttive ed intregrative del decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206," pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 278 del 29 novembre 2007.
     
    Sono modifiche di natura formale come indicate nel documento allegato.
     
    Il testo completo del decreto è disponibile sul seguente sito: 
     
    Cordiali saluti
     
    {/member}

    Accesso riservato ai Soci


    Accesso riservato ai Soci

    {member}

     

    Accesso riservato ai Soci


    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci

    {member}

    Accesso riservato ai Soci

    {member}

    {member}

    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci

    {member}

    Accesso riservato ai Soci

    {member}

    Accesso riservato ai Soci

    {member}

    {member}

    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci

    {member}

    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci

    {member}

    Accesso riservato ai Soci

    {member}

    Accesso riservato ai Soci

    {member}

    {member}

    Accesso riservato ai Soci

    {member}

    Accesso riservato ai Soci

    {member}

    Accesso riservato ai Soci

    {member}

    Accesso riservato ai Soci

    {member}

    Accesso riservato ai Soci

    {member}

    News riservata ai Soci

    {member}

    News riservata ai Soci

    {member}

    {member}

    News riservata ai Soci

    {member}

    {member}

    News riservata ai Soci

    {member}

    News riservata ai Soci

    {member}

    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci

    {member}

    {member}

     

    Accesso riservato ai Soci

    {member}

     

    Accesso riservato ai Soci

    {member}

    {member}

    Accesso riservato ai Soci

     

    Accesso riservato ai Soci

    {member}

    Accesso riservato ai Soci

    {member}

    {member}

     

    Accesso riservato ai Soci

    {member}

     

    document

    {member}

    Accesso riservato ai Soci

    {member}

    Accesso riservato ai Soci

    {member}

    {member}

    {member}

    {member}

    {/member}

    Accesso riservato ai Soci

    {member} document

    {member}
     

    {member}

    {member}

    {member}

    Accesso riservato ai Soci

    {member}

     

    News riservata ai Soci

    {member}

    {member}

    {member}

    {member}

    {member}

    {member}

    {member}

    {member}

    {member}

    Accesso riservato ai Soci

    {member}

    {member}

    {member}

    {member}

    {member}

    {member}

    {member}

    {/member}

    {member}

    {member}

    {member}

     

    Accesso riservato ai Soci

    {member}

    Accesso riservato ai Soci

    {member}

    {member}

    {member}

    {member}

    {member}

    {member}

    {member}

    {member}

    {member}

    Accesso riservato ai Soci

    {member}

    {member}

    Accesso riservato ai Soci

    {member}

    Roma, 31 luglio 2007
    Prot. n. C/90

    Alle Organizzazioni Federate
    di Federturismo

    Loro Sedi

    Missione in Iran: Teheran, 25 e 26 Agosto 2007

    Si informa che nei giorni 25 e 26 agosto si terrà un Forum organizzato dal governo iraniano per illustrare agli investitori stranieri e nazionali quali siano le possibilità di investimento nel settore turistico.

    L’Organizzazione del patrimonio Culturale e Turismo della Repubblica Islamica dell’Iran ha programmato la costruzione di 400 strutture alberghiere in tutto il paese, 200 aree di servizio lungo le autostrade, 150 campeggi e 40 strutture termali e alcuni villaggi turistici; il governo iraniano prevede forme di agevolazioni per gli investitori che vorranno entrare nel mercato.

    Si prega coloro che fossero interessati a partecipare, di contattare entro la fine della settimana per la prenotazione dei posti e per il rilascio dei visti i funzionari del Dipartimento dello sviluppo e della competitività del turismo:

    Dr. Alessandro Foschini 347/6930080
    D.ssa Maddalena Scalzini 06/7732328

    Cordiali saluti.

    (Antonio Colombo)

    {/member}

    Accesso riservato ai Soci

    /member}

    Accesso riservato ai Soci

    {member}

    {member}

    {member}

    {member}

    {member}

    {member}

    {member}

    {member}

    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci

    News riservata ai Soci

    News riservata ai Soci

    News riservata ai Soci



    Accesso riservato ai soci 

    Accesso riservato ai Soci

    Roma, 10 gennaio 2012

                                                                                              Prot. n.

     

     

     

    Oggetto:   Rinnovo accordi SIAE-Federturismo Confindustria.
                       Adeguamento tariffe 2012

     

    Vi informiamo che la SIAE ha comunicato gli adeguamenti delle tariffe per l’anno 2012 per la “musica d’ambiente”, per i “trattenimenti danzanti e concertini”, per la “musica d’ambiente in pubblici esercizi, negozi e grande distribuzione”.

     

    Secondo i dati rilevati dall’ISTAT, l’indice dei prezzi al consumo relativo al mese di settembre 2011 è pari al 3%. In questo particolare momento di crisi economica la SIAE ha ritenuto di limitare l’aumento dei compensi di “musica d’ambiente” e “musica d’ambiente in pubblici esercizi, negozi e grande distribuzione” al solo 1,6% mentre l’aumento dei compensi di “trattenimenti danzanti e concertini” è limitato al solo 1,5%. Le rispettive differenze di 1,4 e 1,5 punti percentuali verranno accantonate per le prossimi revisioni tariffarie.

     

    Federturismo Confindustria mette a disposizione delle imprese i vantaggi che derivano dagli accordi sottoscritti con la SIAE senza operare trattenute di intermediazione.

     

    Per l’applicazione del trattamento tariffario agevolato è necessario presentare agli uffici della SIAE l’attestato di appartenenza al Sistema Confindustria.

     

    Federturismo Confindustria provvederà a rilasciare il modello per tutti i diversi tipi di imprese turistiche ed assimilabili che hanno titolo ad accedere alle convenzioni con la SIAE. Le richieste vanno indirizzate a: b.bellaveglia@federturismo.it e devono contenere i dati delle imprese, in formato Excel, secondo il seguente schema:

     

    Ragione sociale e Nome azienda

    Via e n. civico

    C.A.P.

    Città e Provincia

     

    Deve essere richiesto un certificato per ogni singola unità produttiva.

     

    -------------------------------------------

    Alle Organizzazioni Federate

    Loro Sedi

     

    e, per conoscenza:

     

       Al Consiglio Direttivo

       di Federturismo Confindustria


     

     

     

    Confindustria Aica provvederà a rilasciare in proprio il modello per le imprese alberghiere in catena. Le richieste devono essere inoltrare a: info@aica-italia.it.

     

    Confindustria Alberghi provvederà a rilasciare in proprio il modello per tutte le imprese alberghiere. Le richieste devono essere indirizzate a: segreteria@confindustriaalberghi.it.

     

    La scadenza per il pagamento dei compensi in abbonamento annuale è il 28 febbraio 2012.

     

    In allegato inviamo copia degli accordi tariffari sottoscritti e le relative tabelle.

     

    Cordiali saluti.

     

     

    (Antonio Barreca)

    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci



    Accesso riservato ai Soci

     

    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci

    Corfù 13-14 febbraio 2009 
    Accesso riservato ai Soci    

    Accesso riservato ai Soci