Assotravel è lita di presentare ad operatori del settore turismo e consumatori un'occasione di turismo unica e originale: la domenica di "Fabbriche aperte nel vicentino" grazie alla quale sarà possibile visitare le oltre 30 aziende, che hanno aderito all'iniziativa troviamo due musei del lavoro e numerose imprese di svariati settori: da quello tecnologico al tessile, dal vitivinicolo alle ceramiche artistiche, dalle concerie alla lavorazione della pietra e dell'oro.
Accesso riservato ai Soci
![]() |
|
|
Giunto alla 3a edizione, TOSM è l’expo che per tre giorni radunerà al Lingotto Fiere di Torino il top del settore ICT con convegni, workshop e circa 5000 partecipanti attesi. TOSM è rivolto ad aziende, professionisti ed operatori dell’ICT, grazie al potenziamento della formula vincente degli incontri B2B fra sistema di offerta e clienti. TOSM con i suoi numeri si conferma luogo ideale d’incontro per aziende IT e ICT, produttrici e fornitrici di innovazione, e aziende che cercano nuove soluzioni per mantenere e acquisire competitività.
In quest'ambito Assotravel conferma il proprio ruolo di punto di riferimento e di riflessione sul tema della tecnologia applicata al turismo che si esprime attraverso l'attività del Responsabile Information Technology dell'Associazione Cesare Andrisano, promotore dell'accordo tra Assotravel e lo Smau, l'importante e completa piattaforma di incontro tra domanda e offerta nel mondo delle tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione a supporto del business. Autore di webtravelblog.it, coordinatore nonchè relatore dei seminari sul web 2.0 organizzati dall'Associazione nelle principali città italiane, Cesare Andrisano, sarà ospite al salone dell'ICT di Torino affrontando l'importante tema "ICT e Turismo: un binomio inscindibile" (26 maggio, ore 17:15 Pad. 1 – Sala 3). |
Per poterci contattare:
|
Confindustria Assotravel
Viale Pasteur, 10 00144 Roma Tel 06.5910851 - Fax 06.23311959 sito web: www.confindustria.assotravel. email: info@assotravel.it |
Anche quest’anno Confindustria Assotravel conferma il suo impegno a difesa dei bambini promuovendo le iniziative di ECPAT (End Child Protitution, Pornography and Trafficking) per il Natale 2010.
Assotravel infatti ha invitato tutti gli operatori del settore ad aderire alla campagna “Insoliti Regali 2010”, l’iniziativa sociale che prevede la distribuzione di biglietti di auguri per il prossimo Natale e il cui ricavato andrà a sostenere la causa della tutela dei diritti dei bambini (per consultare il catalogo nel sito ECPAT clicca qui). Quest’anno sarà inoltre possibile fare regali concreti per i bambini cambogiani (biscotti, fagioli, riso) e regali sportivi per i bambini sudafricani (palloni, divise, ciabatte e sapone). Attraverso il “Progetto Amore” potranno essere adottati bambini a distanza dando loro la possibilità di andare a scuola e di avere beni di prima necessità.
Le nostre notizie e attività
"Il blog del viaggiatore" :
I vettori Usa: modifiche dei voli senza penale
la prossima vacanza? Sulla Luna!
Biglietto aereo: Il dizionario delle tasse.
"Agenzie di viaggio e turismo" :
Obama pronostica la chiusura delle agenzie di viaggio che...rispondono!
"Turismo responsabile" :
Le nostre notizie e attività
"Agenzie di viaggio e turismo" :
Anche le agenzie di viaggio ai seminari di Web Hotel Revenue
"Lavoro e Formazione":
Convegno Confindustria-Commissione Europea: “Formazione, Competenze e Competitività delle imprese”
"Il Blog del viaggiatore":
Italiani stacanovisti, lavorano anche in vacanza - In viaggio- Ansa.it
"Agenzie di viaggio e turismo" :
"Lavoro e Formazione":
“Dire Giovani, Dire Futuro: Il Festival delle giovani idee”.
"Web Travel Blog":
“Premio Talento Italiano 2012”
Assotravel (Associazione Nazionale delle agenzie di viaggio e turismo aderente a Confindustria) manifestala propria opposizione alla proposta di defiscalizzazione dell'ecommerce prevista dall'agenda fiscale firmata dai Ministri competenti ( http://www.corrierecomunicazioni.it/pa-digitale/14310_agenda-digitale-ecco-il-documento-della-cabina-di-regia.htm)
![]() |
![]() |
![]() |
|
|
Il Direttore
Francesco Granese |
|
![]() |
Roma, 12 novembre 2009> |
Assotravel annuncia la nascita della propria pagina "fan" sul famoso social network Facebook, su cui sono presenti oltre 2500 tra agenzie e agenti di viaggio.
L'Associazione nazionale degli agenti di viaggio e turismo aderenti a Confindustria con questo passaggio prosegue la propria presenza in un settore della comunicazione in grande evidenza e evoluzione come quello dei social media convinta delle potenzialità di tali strumenti sia per dialogare con gli addetti ai lavori che con i clienti di viaggi e vacanze.
La pagina "fan" costituisce difatti un utile strumento ed è disgiunta da qualsiasi intento "autocelebrativo" difatti avrà il grande vantaggio, per coloro che sono in contatto con Assotravel, di essere instantaneamente aggiornati delle nuove iniziative e delle nuove segnalazioni che l'associazione immetterà su Facebook, proponendosi quindi come una pagina di servizio e di informazione, nello spirito che ha caratterizzato finora la presenza dell'Associazione sul social network che sino ad ora si è caratterizzata per il profilo Assotravel (oltre 450 contatti) e il gruppo Assotravel (più di 530 iscritti).
Eventi, sondaggi, e discussioni caratterizzeranno quindi la pagina fan di Confindustria Assotravel che sarà quindi più adatta alle esigenze di tutti i propri interlocutori: agenti di viaggio, titolari di agenzie, imprese, banconisti e consumatori.
Visualizza la pagina fan di Assotravel
Il 23 novembre prossimo presso l'Università Tor Vergata si terrà il Convegno "Web marketing turistico: impatto sulle imprese e sulla città ospitale". Tra i relatori sarà presente anche Confindustria Assotravel per portare il punto di vista delle imprese di intermediazione e produzione di viaggi e vacanze"
I nostri interventi ripresi dalle principali testate del web
Nasce la pagina fan di Assotravel
Assotravel Campania denuncia i mali del turismo
Assotravel Campania: turismo in crisi e politica assente
Assotravel a Milano con il Seminario web 2.0
Testo unico, le Pmi. tutto da rifare
La Reggia espone le sue vergogne
Assotravel presenta il Seminario "Web 2.0 e viral marketing: cambia il turismo!"
Reggia trasformata in SUK auto
Per poterci contattare
|
Confindustria Assotravel Viale Pasteur, 10 00144 Roma Tel 06.5910851 - Fax 06.23311959 sito web: www.confindustria.assotravel. email: info@assotravel.it |
![]() |
|
A
|
E' scomparso Diego Lilli, Vicepresidente di Confindustria Assotravel. “L'Associazione è vicina alla famiglia ricordandone il ruolo e l'impegno sempre a difesa della categoria delle agenzie di viaggio. Grande esperto di tecnologie applicate al nostro settore e del mercato nazionale e internazionale del trasporto aereo, con Diego Lilli scompare una figura che è stato un punto di riferimento anche per le imprese partner del settore delle agenzie di viaggio in Italia.Sin dal 1995 in Assotravel, nell'ambito del Consiglio Direttivo dell'Associazione ha rivestito vari ruoli per imprese associate come Welcome e Carlson Wagon Lits sino ad esserne vicepresidente.”
Andrea Giannetti, Presidente di Confindustria Assotravel
Newsletter fiscale - “Legge Finanziaria per il 2010:
"Agenzie di Viaggio e Turismo"
Confindustria Assotravel sul Web Assotravel: performance positiva per le mete italiane a Capodanno Assotravel: il 19 seminario su fiscalità delle imprese Natale e Capodanno in calo del 14% nelle stime Assotravel Turismo Viterbo: Via Francigena, al via il nuovo tour A Fare Turismo tante opportunità per i giovani Epifania: prezzi bassi e poca folla, partono in tanti Enac convoca Ryanair per il 7 gennaio Il 2009 si porta via anche Air Comet: caos negli aeroporti dell'America Latina Aeroporti e imprese, un fronte anti Ryanair Ryanair: Assotravel, stigmatizziamo minaccia chiusura rotte
|
Il Direttore
Francesco Granese |
Per poterci contattare
|
Confindustria Assotravel
Viale Pasteur, 10 00144 Roma Tel 06.5910851 - Fax 06.23311959 sito web: www.confindustria.assotravel. email: info@assotravel.it |
Buongiorno, di seguito le ultime notizie, novità e spunti pubblicati sui nostri blog: "Agenzie di viaggi e turismo", "Lavoro e formazione turismo" , "Turismo Responsabile" , "Webtravelblog"
Per poterci contattare
|
Assotravel
Viale Pasteur, 10 00144 Roma Tel 06.5903666 - Fax 06.23311959 sito web: www.assotravel.it email: assotravel@assotravel.it |
![]() |
Roma, 19 novembre 2009 |
Anche quest’anno, con l’avvicinarsi del Natale, Confindustria Assotravel evidenzia a tutti l’opportunità di sostenere E.C.P.A.T. (End Child Prostitution, Pornography And Trafficking) aderendo alla Campagna “Insoliti regali 2009”, l'iniziativa a carattere sociale rivolta interamente al settore turismo,. che prevede la distribuzione di biglietti di auguri per il prossimo Natale. I biglietti recheranno la dicitura "Con questo biglietto sosteniamo ECPAT nella lotta contro ogni forma di sfruttamento sessuale dei minori nel turismo" e il loro ricavato andrà a sostegno della causa che l'Organizzazione da anni sostiene per la tutela dei diritti dell'infanzia.
L'importante iniziativa nasce da una consolidata collaborazione di ECPAT con le associazioni di categoria e le imprese del settore turismo allo scopo di sensibilizzare gli operatori sul tema dello sfruttamento dei minori a fini sessuali. L'impegno per la promozione di un turismo responsabile e rispettoso dei diritti dei bambini ha portato all'adozione nel 2000 del Codice di Condotta dell'Industria Turistica Italiana, elaborato da Ecpat-Italia insieme alle altre Associazioni e ai Sindacati di Categoria. Sono già olltre 100 le Agenzie di Viaggio e 10 i Tour Operator che hanno assunto un impegno specifico e formale contro lo sfruttamento sessuale dei minori, sottoscrivendo il Codice di Condotta. Acquistando i biglietti ECPAT di Natale per gli auguri aziendali, le imprese del settore turistico contribuiranno a diffondere presso i propri clienti, dipendenti, fornitori e associati la consapevolezza di un grave problema a cui si può e si deve rispondere con forza.
Le aziende interessate all'acquisto dei biglietti possono rivolgersi all'ECPAT, direttamente o tramite le associazioni di appartenenza, richiedendo e compilando l'apposito modulo di acquisto. I biglietti sono, in ogni caso, acquistabili da tutti: aziende di ogni settore, dipendenti, clienti, ecc.
Vi ricordiamo che il termine ultimo per le imprese per prenotare i biglietti è stato prorogato al 24 novembre.
Per maggiori informazioni contattate
Ecpat Italia, Vicolo Scavolino 61, 00187, Roma
06 97277372/fax 06 69380406
![]() |
|
Per poterci contattare
|
Confindustria Assotravel
Viale Pasteur, 10 00144 Roma Tel 06.5910851 - Fax 06.23311959 sito web: www.confindustria.assotravel. email: info@assotravel.it |
AssotravelNews
|
![]() SensoriABILIS - Percorsi dei sensi e dei sapori - 31 luglio, 1 e 2 agosto, Fabriano (AN)
L'iniziativa, di grande valore sociale e culturale, è rivolta a promuovere
nel territorio un'accoglienza attenta ai diversamente abili.
Per maggiori informazioni sul programma visitate il sito internet
"Agenzie di viaggio e turismo"
"Lavoro e formazione turismo"
"Turismo etico e responsabile"
|
Il Direttore
Francesco Granese |
Per poterci contattare
|
00144 Roma Tel 06.5903666 - Fax 06.23311959 sito web: www.assotravel.it email: assotravel@assotravel.it |
![]() |
|
AssotravelNews
|
Il Direttore
Francesco Granese |
Confindustria Assotravel |
Viale Pasteur, 10
00144 Roma Tel 06.5903666 - Fax 06.23311959 sito web: www.assotravel.it email: assotravel@assotravel.it |
AssotravelNews |
Buongiorno, di seguito le ultime iniziative, attività e news pubblicate sul nostro blog http://
|
Assotravel sulla stampa
IN COLLABORAZIONE CON
|
Per poterci contattare |
Assotravel Viale Pasteur, 10 00144 Roma Tel 06.5903666 - Fax 06.23311959 sito web: www.assotravel.it email: assotravel@assotravel.it |
![]() |
|
Assotravelnews
|
![]() Eurotravel al capolinea.Una riflessione sulla situazione
Con una comunicazione rivolta alle agenzie di viaggio, Eurotravel saluta e se ne va: storia conclusa.
"Agenzie di viaggio e turismo"
"Turismo etico e responsabile"
"Lavoro e formazione turismo"
"Webtravelblog"
Rassegna stampa Assotravel
|
Il Direttore
Francesco Granese |
|
![]() |
|
AssotravelNews
Buongiorno, di seguito le ultime iniziative, attività e news pubblicate sui nostri Blog http://
|
Per poterci contattare
|
Assotravel
Viale Pasteur, 10 00144 Roma Tel 06.5903666 - Fax 06.23311959 sito web: www.assotravel.it email: assotravel@assotravel.it |
Buongiorno, di seguito le ultime iniziative, attività e news pubblicate sul blog
http://
Assotravel sulla stampa
AssotravelNews
Buongiorno, di seguito le ultime iniziative, attività e news pubblicate sul nostro Blog http:// |
Assotravel sulla stampa Confindustria Assotravel: Salvadori Viaggi, l'agenzia IATA più antica del mondo Assotravel: una campagna per l'Abruzzo In collaborazione con
|
Il Direttore
Francesco Granese |
Per poterci contattare
|
Assotravel
Viale Pasteur, 10 00144 Roma Tel 06.5903666 - Fax 06.23311959 sito web: www.assotravel.it email: assotravel@assotravel.it |
La Fondazione ITS Turismo Roma comunica che partirà il corso “Diventa Tecnico della Multimedialità e Comunicazione del Turismo”.
La Fondazione è una scuola ad alta tecnologia e rappresenta un esempio di offerta formativa integrata a corsi professionalizzanti di alta formazione con un percorso inedito, caratterizzato da un nuovo modello didattico/formativo di tipo laboratoriale composto da stages e tirocini. Lo scopo è quello di colmare l’assenza di un canale di istruzione terziaria non universitaria nel nostro paese.
Il percorso di alta formazione tecnica “Tecnico superiore per la valorizzazione delle risorse culturali, delle produzioni tipiche e della filiera turistica” ti permetterà di entrare in contatto con il mondo delle imprese turistiche.
Questa figura professionale utilizza le tecnologie della comunicazione per operare nel sistema informativo dell’azienda, elaborare e promuovere l’offerta turistica nell’intera filiera (dall’agenzia di viaggi all’ospitalità alberghiera), pianificare e gestire azioni che ottimizzino la qualità dei servizi e l’organizzazione di eventi ed attività congressuali in un’ottica di valorizzazione delle risorse e del patrimonio culturale del territorio. Tale profilo, al termine del percorso formativo, sarà dotato di una professionalità adeguata a gestire le innovazioni e ad aggiornare di volta in volta le competenze professionali acquisite per rispondere alle trasformazioni e ai rapidi mutamenti del mercato del lavoro in una dimensione locale e globale.
Il diploma rilasciato dal Ministero della Pubblica Istruzione e della Ricerca, corrisponde al V livello del Quadro Europeo delle qualifiche per l’apprendimento permanente (EQF) corredato da un supplemento predisposto secondo il modello EUROPASS.
Il diploma di tecnico superiore costituisce titolo per l’accesso ai pubblici concorsi ai sensi dell’art. 5 comma 7 del DPCM 25 gennaio 2008.
E’ previsto il riconoscimento di crediti formativi universitari in conformità a quanto disciplinato dal decreto attuativo di cui all’articolo 14, comma 3 , della legge 30 dicembre 2010, n.240.
Chi si può iscrivere?
25 giovani e adulti in possesso del diploma di scuola secondaria superiore o titolo equipollente acquisito in un Paese membro della Unione Europea, selezionati da un apposita Commissione.
La domanda di ammissione la puoi trovare sul sito della fondazione http://itsturismoulisse.blogspot.com/
Per informazioni c/o il CIOFS FP Lazio Via Ginori, 10 – 00153 Roma nei giorni martedì, giovedì e venerdì alle 9.30 alle ore 13.30, il mercoledì dalle 14.00 alle ore 18.00, tel. 0657287474 fax 0657137697 email its.turismo@gmail.com.
Nel corso dell’ultima settimana si è tenuta a Milano la prima tappa del road show OPPORTUNITA’ DI BUSINESS DEL TRADE VISITOR IN FIERA, che toccherà anche Firenze e Napoli nel prossimo mese di maggio, presentando agli operatori di nicchia, che realizzano pacchetti incoming su tutta l’Italia (anche on demand) o che intendono iniziare a lavorare anche in quest'area, una serie di opportunità messe a loro disposizione da TTG Italia e Assotravel.
Per accedere ai contenuti, vai al link http://agenziediviaggioturismo.blogspot.com/
"Agenzie di Viaggio e Turismo"
Settore aereo aiutato dalla Commissione Europea: e per gli operatori turistici?
Confindustria Assotravel e TTI Italia: Opportunità di business del Trade Visitor in fiera
L’ originalità di Erbavoglio e l’eredità di Teorema
"Webtravelblog"
Google Maps, SEO e posizionamento: consigli per ottimizzare
Utenti di facebook preoccupati, bisogna prendere precauzioni contro cracker russo
Ente Turismo Spagnolo – Sempre più su Web 2.0
Confindustria Assotravel sul Web
I nostri interventi ripresi dalle principali testate on line
Giannetti: dopo emergenza vulcano tutela per i vettori ma non per adv e to
Assotravel: la Ue aiuta i vettori ma dimentica le agenzie
Giannetti: nelle misure d'aiuto t.o. e adv dimenticate
Per poterci contattare:
Confindustria Assotravel
Viale Pasteur, 10
00144 Roma
Tel 06.5910851 - Fax 06.23311959
sito web: www.confindustria.assotravel.it
email: info@assotravel.it
"Agenzie di viaggio e turismo"
L'Europa come meta turistica numero uno nel mondo.
Per maggiori informazioni:
Confindustria Assotravel
Tel. 06/5903666
info@assotravel.it
Dichiarazione di Andrea Giannetti, Presidente di Confindustria Assotravel
"Una legge nata male, che si è tentato di raddrizzare e che è stata portata avanti a dispetto di tutte le annotazioni delle Associazioni di Categoria.
Questo si riflette anche sulle norme che toccano il difficile equilibrio con le competenza regionali.
Accesso riservato ai Soci
Accesso riservato ai Soci
Convegno E.B.I.T. sulla formazione professionale come leva di sviluppo del Turismo
In occasione del decennale della costituzione dell’ Ente Bilaterale Industria Turistica si è svolto a Roma venerdì 9 luglio presso la sede della Confindustria un convegno su “La formazione professionale come leva di sviluppo del Turismo “.Il meeting ha voluto fare il punto sullo sviluppo delle attività coordinate con Fondimpresa.
Ha aperto i lavori Emilio Fargnoli, Presidente E.B.I.T. sulle tre argomentazioni che saranno oggetto di attenzione da parte dell’ Ente e cioè le potenzialità dei Fondi Professionali, lo Sviluppo dei Fondi di Sostegno al reddito, non essendoci fondi di ammortizzatori sociali, e l’ alta mobilità del settore per la stagionalità a cui è sottoposto.
Stefano Poeta, Direttore CST Assisi, coordinatore responsabile della ricerca “Per un lavoro competente – La formazione professionale come leva di sviluppo del Turismo” ha illustrato l’ andamento delle aziende del settore nei riguardi della formazione. E’ emerso che circa il 70% delle aziende (singole o catene) fanno uso della formazione professionale con affiancamento a lavoratori già esperti nel settore e che utilizzano per la formazione in massima parte fondi propri, che inoltre il 93% attua attività formative soprattutto relative ad obblighi di legge (sicurezza sul luogo di lavoro etc) e che il tempo medio destinato alla formazione per il prossimo anno si auspica si attesti intorno a 30 ore per dipendente. Inoltre emerge una esigenza di veicolare l’ informazione sulle fonti di finanziamento e di fornire un supporto alle imprese per la definizione di un piano di formazione.Il Presidente di Confindustria Assotravel Andrea Giannetti, Delegato alle Relazioni Industriali e Affari Sociali per Federturismo Confindustria, ha ribadito la necessità di collaborazione con Fondimpresa nell’ ottica di rendere flessibili e certe le garanzie per l’ erogazione dei fondi e attivazione delle risorse all’ interno delle aziende. Ricordando l’importanza della bilateralità come area non conflittuale tra aziende e sindacati attraverso la quale si possono individuare interventi formativi, ma non solo, di interesse comune per garantire la crescita di produttività ed in ultima analisi il miglioramento del PIL
Fondimpresa, ha spiegato Michele Lignola, Direttore Generale, accantona nel conto individuale di ciascuna azienda aderente, denominato "Conto formazione", una quota pari al 70% del contributo obbligatorio dello 0,30% sulle retribuzioni dei propri dipendenti versato al Fondo tramite l' Inps.
Le risorse finanziarie che affluiscono nel "Conto formazione" sono a completa disposizione dell'azienda titolare, che può utilizzarle per fare formazione ai propri dipendenti nei tempi e con le modalità che ritiene più opportuni, sulla base di Piani formativi aziendali o interaziendali condivisi dalle rappresentanze delle parti sociali. Le aziende possono utilizzare i cosiddetti Avvisi attraverso i quali si possono apprendere le modalità del finanziamento.
Concludendo, Giorgio De Pascale , Vice Presidente E.B.I.T., ha sottolineato il compito dell’ ente bilaterale che vuole promuovere l’azione sinergica finora attuata ed essere un facilitatore per l’ accesso ai finanziamenti alle imprese in un ottica di valorizzazione delle risorse.
Per poterci contattare:
Confindustria Assotravel | Viale Pasteur, 10 | 00144 Roma
Tel 06.5910851 - Fax 06.23311959
www.confindustria.assotravel.it | email: info@assotravel.it
![]()
|
|
{member}Assotravel è estremamente lieta di sostenere la diffusione gratuita di "Latitudes Life " ( www.latitudeslife.com ) all'interno del settore agenzie di viaggio e, attraverso queste ultime, ai consumatori di viaggi e vacanze.
Anche quest'anno Confindustria Assotravel invita a devolvere il 5x1000 della dichiarazioni dei redditi a Ecpat-Italia per combattere ogni forma di sfruttamento commerciale dei minori.
Confindustria Assotravel sostiene Ecpat-Italia per dare un forte segnale di volontà affinchè gli strumenti per contrastare il fenomeno del turismo sessuale siano sempre più concreti ed efficaci e ricorda tra gli obiettivi finora raggiunti la stesura del Codice di Condotta per la Protezione dei Bambini dallo Sfruttamento Sessuale Commerciale nei Viaggi e nel Turismo (una iniziativa di Responsabilità Sociale d’Impresa condotta da aziende del comparto turistico in collaborazione con Ecpat International, finanziato da Unicef e sostenuto dall' UNWTO).
Il Codice è sicuramente un traguardo importante ma è soprattutto un punto di partenza perché impegna i firmatari a stabilire prassi etiche riguardo allo sfruttamento sessuale commerciale dei bambini, a introdurre una clausola nei contratti con i fornitori che stabilisca il comune rifiuto dello sfruttamento sessuale commerciale dei minori, a fornire informazioni al personale dell’industria turistica e ai viaggiatori.
![]() |
|
Concluso con successo "Teas on board", seminario di approfondimento per giornalisti di temi turistici e di punti di vista degli agenti di viaggio. |
![]()
Si è concluso domenica con successo il seminario residenziale "Teas on board" promosso da Confindustria Assotravel in collaborazione con Royal Caribbean. I seminari sono stati tenuti dal direttore di Assotravel, Francesco Granese, sulla splendida Navigator of the Seas della Royal Caribbean International, durante l'ultima crociera in partenza da Civitavecchia per questa stagione; l’itinerario nel Mediterraneo Occidentale ha effettuato scalo a Genova, Nizza, Barcellona, Palma di Maiorca e Cagliari. Durante questi incontri, sono state affrontate quattro diverse tematiche legate al mondo del turismo: Evoluzione del sistema crocieristico italiano e internazionale, E-commerce e Turismo, Etica e Turismo, Il contratto di viaggio: diritti e doveri e analisi casi estivi (Teorema, Todomondo, etc). Obiettivo dell'iniziativa, pienamente centrato, era quello di evidenziare aspetti economici e tecnici e la posizione degli agenti di viaggio in merito ad una serie di temi assolutamente di primaria importanza. Alla luce di questo, gli incontri hanno visto la partecipazione attiva dei giornalisti provenienti da importanti testate della stampa nazionale e di settore oltre a rappresentanti di società di marketing e di pubblicità. Dopo la promozione dei seminari "Fare utili in agenzia" della stagione 2008/’09, ancora una volta, la Royal Caribbean, attraverso la collaborazione prestata, ha dimostrato quanto creda nella rete delle agenzie di viaggio italiane. Una fiducia e una volontà di partnership che si concretizza nella capacità di offrire un prodotto non solo in grado di soddisfare il cliente che l'agenzia "affida" alla Royal, ma di farlo accedere al "WOW!" una condizione unica di soddisfazione. Una vicinanza confermata anche dalla sesta edizione del Trade Advisory Board e dai seminari ASAP ( Agent Support Action Program) rivolti agli agenti di viaggio di un importante tour operator nazionale svolti negli stessi giorni sempre a bordo della stessa crociera. Questa coincidenza ha permesso di creare un vero e proprio incontro tra operatori dell'informazione, Assotravel e agenti di viaggio che hanno trovato un'occasione unica di approfondimento nel seminario su diritti e doveri contrattuali e tutela dei consumatori. Assotravel, anche in questa occasione, ha ribadito il proprio impegno a tutela dei propri associati, promuovendo un'occasione di incontro e di scambio con il mondo dell'informazione e dei media.
|
Il Direttore
Francesco Granese |
|
Secondo Confindustria Assotravel la domanda per Pasqua è in crescita rispetto all'anno scorso e si attesta su un +4%, superando le previsioni che indicavano +1%. Le mete preferite in Italia sono la montagna, le città d'arte e le località termali. All’estero gli italiani scelgono le capitali europee: Madrid, Parigi, Berlino, Londra e Barcellona. L’Egitto si conferma la meta esotica preferita dagli italiani, seguita da Canarie, Kenya, Zanzibar e località dell'Oceano Indiano. Buona la domanda per gli Stati Uniti, Francia e Croazia. Per quanto riguarda il turismo straniero verso l'Italia si rileva una domanda in linea con l'anno precedente concentrata nelle principali città d'arte italiane e negli agriturismi del Centro-Italia.
(Per maggiori informazioni: http://www.confindustria.assotravel.it/)
Anche per quest'anno si rinnova per gli agenti di viaggio associati a Confindustria Assotravel la possibilità di partecipare all'edizione annuale dello Smau gratuitamente grazie all'accordo tra l'Associazione di categoria e l'Ente organizzatore del più importante evento sulle tecnologie in Italia.
Smau dà
appuntamento a Milano per la 46^ Esposizione dell’Information &
Communications Technology in programma dal 21 al 23 ottobre presso
Fieramilanocity (padiglioni 3 e 4), con una tre giorni ricca di novità
per il mondo dell’impresa, del canale ICT e della Pubblica
Amministrazione e un calendario densissimo di appuntamenti. Ad un appuntamento di questo genere quindi non potevano mancare gli operatori turistici ed in particolare gli agenti di viaggio esponenti di un settore che è sempre più basato sulle tecnologie, su internet e, prossimamente, sul mobile marketing. In quest'ambito Assotravel conferma, con quest'accordo, il proprio ruolo di punto di riferimento e di riflessione sul tema della tecnologia applicata al turismo che si esprime attraverso l'attività di un Responsabile Information Technology - Cesare Andrisano - animatore dell'accordo con lo SMAU, attraverso corsi di formazione dedicati e in uno specifico blog www.webtravelblog.it Un impegno costante per gli operatori su hardware, software e analisi dei trend, che viene sempre puntualmente coniugato con strategie di marketing e cura del cliente. Le aziende interessate a partecipare allo Smau devono prendere contatto con info@assotravel.it o chiamare al numero: 06 5910851
|
Il Direttore
Francesco Granese |
Per poterci contattare
|
Assotravel
Viale Pasteur, 10 00144 Roma Tel 06.5903666 - Fax 06.23311959 sito web: www.assotravel.it email: assotravel@assotravel.it |
Accesso riservato ai Soci
![]() |
|
AssotravelNews |
Il Direttore
Francesco Granese |
Per poterci contattare
|
Assotravel
Viale Pasteur, 10 00144 Roma Tel 06.5903666 - Fax 06.23311959 sito web: www.assotravel.it email: assotravel@assotravel.it |
![]() |
|
AssotravelNews
|
Il Direttore
Francesco Granese |
Per poterci contattare
|
Assotravel
Viale Pasteur, 10 00144 Roma Tel 06.5903666 - Fax 06.23311959 sito web: www.assotravel.it email: assotravel@assotravel.it |
L'assessorato al turismo del Lazio ha organizzato il 9 aprile 2011 a Fiuggi, presso le Terme Bonifacio VIII, Sala Mescita, dalle ore 09.30 alle ore 17.30, un Convegno/ Studio sul tema della “Ospitalità Diffusa".
|
|
A causa della recente forte eruzione di un vulcano nel sud dell’Islanda, si sta registrando una vastissima diffusione di fumi e ceneri non solo nello spazio aereo del Paese, ma anche in altre regioni limitrofe. Per tale ragione le Autorità aeroportuali di alcuni Paesi scandinavi, baltici e del Nord Europa stanno provvedendo - a titolo cautelativo - a sospendere temporaneamente voli e - in alcuni casi - anche l’attività degli aeroporti interessati dal fenomeno, con forti ritardi sui voli in arrivo ed in partenza.
I viaggiatori sono, pertanto, invitati a contattare la propria compagnia aerea prima di mettersi in viaggio per ottenere informazioni aggiornate sui voli.
Prima di ogni viaggio, è opportuno assumere informazioni adeguate sulla sicurezza dei trasporti aerei, affidandosi ad agenzie di viaggio e tour operator di provata esperienza e professionalità. Indicazioni in merito alla sicurezza dei voli ed alla affidabilità delle compagnie aeree sono rese disponibili dall'ENAC (Ente Nazionale per l'Aviazione Civile) sul sito www.enac.gov.it, nonché attraverso il Numero Verde ENAC 800898121.
Si raccomanda comunque di leggere attentamente le condizioni di viaggio riportate in calce o in allegato ai titoli di viaggio (normalmente vi sono riportate indicazioni circa le offerte ai passeggeri in caso di ritardo/cancellazione del volo) e di disporre sempre, nel caso in cui il viaggio sia stato prenotato tramite tour operator, dei recapiti dell’eventuale intermediario.
Il Ministero degli Affari Esteri non può essere considerato responsabile per eventuali inadempienze della compagnia aerea con cui viene effettuato il viaggio.
Nota ufficiale dell'Unità di Crisi della Farnesina emessa in data odierna
Per poterci contattare:
Confindustria Assotravel
Viale Pasteur, 10
00144 Roma
Tel 06.5910851 - Fax 06.23311959
sito web: www.confindustria.assotravel.it
email: info@assotravel.it
Il 10 giugno si terrà a Milano il Forum Economico Italo – Croato, con la partecipazione di rappresentanti delle istituzioni e del mondo economico dei due Paesi. Nel pomeriggio incontri d’affari con imprenditori croati.
L’iniziativa è organizzata dal Ministero italiano dello Sviluppo Economico e dal Ministero dell’Economia, del Lavoro e delle Imprese della Repubblica di Croazia, in collaborazione con ICE, Promos, Camera dell’Economia Croata e Regione Lombardia.
Per Confindustria Assotravel parteciperà il Dottor Sebastiano Mazzucchelli, Rappresentante Assotravel Lombardia.
Per maggiori dettagli cliccare qui
Per poterci contattare:
|
||
Confindustria Assotravel
Viale Pasteur, 10 00144 Roma Tel 06.5910851 - Fax 06.23311959 sito web: www.confindustria.assotravel. email: info@assotravel.it |
![]() |
|
Il 20 maggio p.v. si terrà la seconda Giornata della mediazione
presso il Centro Congressi Torino Incontra, con inizio alle ore 10.00. L’evento, che vedrà la partecipazione di don Luigi Ciotti, si aprirà con la sottoscrizione di un Protocollo d’intesa tra la Camera di commercio e la Polizia Municipale della Città di Torino, nato proprio per favorire la diffusione della mediazione. Seguirà una tavola rotonda di presentazione delle varie esperienze sul territorio, con spunti di riflessione sulle problematicità e i possibili sviluppi della gestione alternativa dei conflitti. La giornata si concluderà con la testimonianza di iniziative pioneristiche di mediazione, realizzate a Milano e in Emilia Romagna. Come da programma in calce alla presente, si segnala che il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Torino e l'Ordine dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili di Ivrea, Pinerolo, Torino considerano il presente evento ai fini della formazione permanente. * Il 22 (ore 14.30-17.30) e 23 maggio (ore 10.00-17.30) il “Tram della mediazione” partirà ogni ora e mezza dal capolinea di piazza Carlina e, con un percorso circolare, attraverserà il centro cittadino. Gli interessati potranno salire gratuitamente sulla vettura del 1932, allestita con desk e materiale informativo relativo ai servizi di mediazione, e ricevere informazioni in merito, percorrendo le vie del centro storico. |
Mercoledì 20 maggio 2009
dalle 10.00 alle 13.00 Centro Congressi Torino Incontra - Sala Giolitti Via Nino Costa, 8 - Torino La Giornata della Mediazione è un'iniziativa promossa dalla Camera di commercio di Torino per far conoscere meglio a cittadini, professionisti e mezzi di informazione la multiforme realtà e le diverse esperienze della mediazione. La mediazione è infatti uno strumento efficace di gestione del contenzioso nei diversi settori: commerciale, culturale, familiare, penale, scolastico, sociale. La Giornata si aprirà con la presentazione del Protocollo d'intesa tra la Camera di commercio e la Polizia Municipale della Città di Torino, nato proprio per favorire la diffusione della mediazione. Con la collaborazione dei Centri e delle istituzioni che a Torino si occupano di gestione dei conflitti, l'incontro presenterà le varie esperienze sul territorio, con spunti di riflessione su problematicità e possibili sviluppi della gestione alternativa dei conflitti. La Giornata si concluderà con uno sguardo oltre i confini del Piemonte, attraverso la testimonianza di iniziative pioneristiche di mediazione. 9.30 Registrazione dei partecipanti 10.00 Saluti di benvenuto Guido Bolatto, Segretario Generale, Camera di commercio di Torino Giuseppe Borgogno, Assessore alla Polizia Municipale, Città di Torino don Luigi Ciotti, Gruppo Abele 10.20 Presentazione del Protocollo d'Intesa tra la Camera di commercio di Torino e la Città di Torino, Divisione Polizia Municipale Claudia Savio, Area Tutela del Mercato e della Fede Pubblica, Camera di commercio di Torino Paola Loiacono, Dirigente Settore Sicurezza Urbana Polizia Municipale di Torino 10.40 Tavola rotonda - La realtà torinese nella gestione alternativa dei conflitti Moderatore: Irene Cabiati, giornalista de La Stampa Intervengono: Maria Elena De Bonis, Camera di commercio di Torino Cristina Zavaroni, Associazione Mamre Onlus Melina Caudo, Associazione ProgettarSi Ivano Trino, Associazione Ghénos Maurizio Vico, Casa dei conflitti Gruppo Abele Maria Paola Chirone, Centro Mediazione di Torino Alberto Quattrocolo, Alessandra D'Alfonso, Me.Dia.Re.; A.Re.S.S. Piemonte Enzo Rogina, Polizia Municipale - Nucleo di Prossimità 12.00 La gestione dei conflitti nel resto d'Italia: esperienze pioneristiche Milano: il Progetto Conciliamo Nicola Giudice, Camera Arbitrale Nazionale ed Internazionale di Milano Modena: lo sportello di mediazione dell'Azienda USL Claudia Benzi, Clara Boni, Team di mediazione Azienda USL di Modena 12.30 Dibattito 13.00 Chiusura dei lavori Il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Torino e l'Ordine dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili di Ivrea, Pinerolo, Torino considerano il presente evento ai fini della formazione permanente. La partecipazione è gratuita, previa iscrizione via mail conciliazione.consumatori@to. - presso la segreteria organizzativa: Settore Conciliazione e Regolazione del Mercato Camera di commercio di Torino via San Francesco da Paola 24 - 10123 Torino tel. 011 571 6963/7 fax. 011 571 6975 |
|
La sentenza n. 75 del 2012 della Corte Costituzionale stabilisce che il danno alla persona subìto durante una vacanza "tutto compreso" non sia soggetto ad un massimale dichiarando incostituzionale il limite precedentemente previsto e corrispondente a circa 313.500,00 € .
Salutiamo con condivisione la dichiarazione da parte di Nardo Filippetti di Eden Viaggi rivolta agli agenti di viaggio in una fase di mercato tanto critica.
A volte non ci rendiamo conto che la maggioranza del nostro tempo professionale è passata a collaborare e a lavorare con i tour operator e che tale relazione è altamente positiva.
“Siamo estremamente lieti di constatare che il confronto aperto e imprenditoriale con le aziende partner del settore agenzie di viaggio dia dei risultati piccoli, ma significativi."
E' disponibile sul sito la prima Newsletter Mark&Tech
, il workshop che mette in collegamento il mondo del turismo con quello
delle tecnologie e dell'informatica, si propone come un reale punto di
riferimento per tutto il settore non solo per la durata dell'evento
stesso, ma per tutto l'anno.
La newsletter avrà cadenza quindicinale e proporrà sia prodotti con
soluzioni innovative che eventi ed altri spunti di approfondimento
utili per essere realmente aggiornati sul mondo del turismo che evolve.
Per informazioni: info@assotravel.it
Confindustria Assotravel Campania, con la collaborazione dell'Eurosportello e dell'Associazione Campei, il prossimo 2 dicembre, a partire dalle ore 14.30, presso la sede della Camera di Commercio di Napoli (Via S. Aspreno 2), ha organizzato degli incontri B2B con una delegazione proveniente dalla Provincia dell'Hubei (Repubblica Popolare Cinese).
Obiettivo degli incontri è promuovere i rapporti di collaborazione con il nostro tessuto imprenditoriale, anche con riferimento al settore del Turismo.
Il presidente di Confidustria Assotravel Andrea Giannetti è molto critico nei confronti della cosiddetta tassa di “scopo” che i sindaci delle città italiane possono introdurre.
E' stato pubblicato il nuovo numero di AssotravelNews, la newsletter degli agenti di viaggio aderenti a Confindustria Assotravel e diffusa a tutte le agenzie di viaggio ed alle altre imprese e realtà che dialogano, lavorano e collaborano con la categoria degli agenti di viaggio.
pdf Scarica ASSOTRAVELNEWS n.36 dell'8/5/2008
Per leggere tutto, clicca qui
Con la collaborazione di Assotravel, l'associazione Industiale Lombarda è lieta di invitarvi all'incontro che si terrà nella Sala Falck di Asso-Lombarda il 24 novembre alle 14.30. ( Via Chiaravalle 8, Milano).
L'obiettivo del seminario, che avrà durata di un giorno, è quello di approfondire le disposizioni di legge che regolano il contratto a termine e il contratto di inserimento.
Durante il seminario si analizzeranno, inoltre, gli aspetti operativi, gli elementi comuni e distintivi di queste due forme contrattuali.
Vi segnaliamo che gli approfondimenti sono disponibili presso i nostri uffici e sono riservati alle sole aziende associate. Inoltre, per quanto riguarda la consulenza ad hoc, i nostri esperti sono a disposizione delle imprese associate per eventuali approfondimenti su tutti i temi fiscali e tributari e di diritto del lavoro.
In primo piano
La normativa riferita al principio di territorialità delle operazioni IVA
La normativa riferita al principio di territorialità delle operazioni IVA è stato modificata in seguito al recepimento nel nostro ordinamento della direttiva n. 2008/8/CE.
Per le prestazioni “ business to business “ - B2B – è stata introdotta la regola territoriale basata non più sul luogo di domicilio del prestatore bensì su quello del soggetto passivo/committente, mentre per le prestazioni “ business to consumer” - B2C - è stato mantenuta la regola basata sul luogo di domicilio del prestatore.I diritti di agenzia riscossi da soggetti residenti – privati e non – sono sempre assoggettati ad Iva, in quanto trattasi di generiche prestazioni di servizio.Per le aziende associate è disponibile presso i nostri uffici la tabella in cui sono state riportate le fattispecie più frequenti nell'attività posta in essere da agenzia intermediaria, con i relativi obblighi fiscali.
Serivizio a cura del Dottor Roberto Cirone, Responsabile Area Fiscale Assotravel
Diritto del lavoro
Vi segnaliamo che gli approfondimenti sono disponibili presso i nostri uffici e sono riservati alle sole aziende associate.
Inoltre le scadenze fiscali del mese di giugno sono disponibili per le aziende associate e richiedibili al seguente indirizzo serviziolegale@assotravel.it.
Per contattare Assotravel:
Viale Pasteur, 10 00144 Roma
Tel 06.5910851 - Fax 06.23311959
sito web: www.confindustria.assotravel.it
info@assotravel.it