Menu
  • News 2025

    Leggera flessione per l’inflazione ad agosto: secondo le stime preliminari dell’Istat l’indice si attesta a +01,% su base mensile e +1,6% su base annua, rispetto al +1,7% del mese precedente.

    Emergono due primati del segmento italiano analizzato da SiteMinder su un campione di 12.000 viaggiatori da 14 nazionalità: l’italiano è il più autonomo nel reperire informazioni sull’alloggio attraverso i motori di ricerca (50%) e il più consapevole in Europa, con il 69% che pagherebbe di più per una struttura eco-friendly.

    Gli italiani per agosto hanno scelto Spagna, Grecia e le isole italiane, Malaga invece la destinazione più in crescita, con prenotazioni a +75%, secondo eDreams che ha stabilito secondo le recenti ricerche come Olbia, Catania e Lampedusa in particolar modo siano state le città italiane preferite dai nostri connazionali.

    il treno collegherà Roma e Siena con le storiche carrozze “Gran Confort”, restaurate da Fondazione FS
    disponibile nei weekend del 27 settembre, 4 ottobre e 1° novembre

    Roma, 28 agosto 2025

    • entro il 2027 saranno in servizio 1.061 convogli di nuova generazione
    • investimento complessivo di 7 miliardi di euro per rinnovare l’80% della flotta

    Roma, 21 agosto 2025

    - Più tecnologico e sostenibile
    - Oltre 1,3 miliardi di euro di investimento per 46 treni

    Roma, 14 agosto 2025

    • partenza da Roma il 26 settembre e il 3 ottobre

    • a bordo: vagoni letto, cuccette da 4/6 posti, carrozza ristorante e intrattenimento

    • biglietti a partire da 99 euro, con promo early bird per chi prenota entro il 7 settembre

    • parte della commessa di 111 nuovi mezzi
    • viaggiano dalla Calabria per Milano, Torino, Verona e viceversa
    • entro l’anno rinnovo al 100% del parco mezzi

    𝗥𝗶𝘃𝗼𝗹𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮 𝗹𝗮 𝘁𝘂𝗮 𝗼𝗳𝗳𝗲𝗿𝘁𝗮 𝘁𝘂𝗿𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗰𝗼𝗻 𝗚𝗼𝗼𝗴𝗹𝗲 𝗔𝗜 𝗘𝘀𝘀𝗲𝗻𝘁𝗶𝗮𝗹𝘀!

    📢 Sei un operatore turistico e vuoi rimanere all'avanguardia in un mercato in continua evoluzione❓

    Federturismo Confindustria, in collaborazione con AITGL Ente Nazionale turismo LGBTQ+, ti offre un'opportunità imperdibile per fare la differenza, soprattutto per la nicchia LGBTQ+.

    C’è preoccupazione tra gli operatori del settore alberghiero per le notizie che filtrano riguardo il DDL Piscine approvato il 30 luglio in Consiglio dei Ministri.