Secondo la prima release del Rapporto dell’Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi (Oice), una collaborazione tra Federcongressi&Eventi e il Cbrel, con focus sulla destinazione rivelano che Roma e la sua area metropolitana si sono confermate protagoniste del settore, con 41.951 eventi che hanno coinvolto 3.968.245 partecipanti e generato 6.576.094 presenze complessive.
La durata media degli eventi è stata di 1,5 giorni, con una partecipazione media di 94,6 persone per evento, per un totale di 62.355 giornate complessive. Rilevante il dato sugli eventi con durata superiore a un giorno che hanno rappresentato il 48,2% del totale. Questi eventi hanno coinvolto 2.331.800 partecipanti e generato 4.634.100 presenze, pari al 70,6% del totale.
Questi dati si aggiungono a quelli già resi noti, tra cui il posizionamento di Roma al settimo posto nel ranking mondiale Icca 2024 per numero di eventi internazionali ospitati e il riconoscimento della Capitale nella Top 8 europea per eventi di alto profilo secondo Cvent.
(Per maggiori informazioni:https://www.federcongressi.it/it/ https://www.cbre.it/)