Per il terzo anno di fila il comparto americano delle crociere sarà protagonista di volumi record di passeggeri. Quasi 19 milioni di americani andranno in vacanza in crociera quest’anno, un numero senza precedenti.
Si tratta del 4,5% in più rispetto al 2024. La previsione è di Aaa, l’equivalente statunitense dell’italiano Aci, che ha cooperato con Tourism Economics per stilare le previsioni di un settore protagonista di un netto rimbalzo post-pandemia: nel 2020 furono 2,7 milioni i passeggeri statunitensi e nel 2021 furono toccati i minimi a 2,2 milioni.
La destinazione preferita è quella dei Caraibi, scelta dal 72% dei passeggeri contro il 6% di chi opta per l’Alaska e il 5% per il Mediterraneo. Un trend sempre più popolare è rappresentato da crociere più corte nei Caraibi. Sebbene gran parte degli itinerari durino dai 6 agli 8 giorni, il 18% delle crociere in quell’area sarà di 2-5 giorni contro solo il 2% nel 2023. I porti più popolari sono in Florida: Miami, Port Canaveral e Fort Lauderdale. Il texano Galveston è al quarto posto e Barcellona al quinto. Roma/Civitavecchia è al settimo posto dietro a Southampton (Regno Unito) e davanti a Marsiglia (Francia).
(Per maggiori informazioni: https://vacations.aaa.com/cruises)