Uno studio Istat che lavora sulle differenze di genere negli stipendi, rivela che la retribuzione in Italia, per i dipendenti di unità economiche con almeno 10 lavoratori, è stata di 37.302 euro, corrispondente a circa 2.200 euro netti al mese.
Nel turismo, nelle attività di alloggio, le retribuzioni sono pari a 25.283 euro per le donne, e a 26.808 euro per gli uomini, con differenze ancora più marcate tra i contratti a tempo indeterminato (1.721 euro). Gli addetti con contratto a termine all’anno guadagnano 2.580 euro e 2.887 euro in meno, rispettivamente per le lavoratrici e i lavoratori. La media complessiva di 26.041 euro lordi annui pro capite rappresenta però il dato più basso tra tutti i comparti presi in esame.
Nelle adv e nel noleggio non va molto meglio: in questi settori la retribuzione media annuale è di 27.266 euro (2.272 euro), con differenze ancora maggiori tra uomini e donne.
(Per maggiori informazioni: https://www.istat.it/comunicato-stampa/la-struttura-delle-retribuzioni-in-italia-anno-2022/)