''I linguaggi della crescita: cultura, impresa, territorio'' questo il titolo per la XVI edizione della Settimana della Cultura d'Impresa, promossa da Confindustria in collaborazione con le sue Associazioni territoriali ed in programma dal 10 al 24 novembre. L'obiettivo dell'iniziativa è quello di valorizzare l'identità e la cultura delle imprese, sottolineando l'importanza del legame tra queste, la società ed il territorio, attraverso workshop, azioni teatrali, visite guidate e molto altro.
Quattro eventi per valorizzare la cultura d'impresa. E' la filosofia alla base degli appuntamenti promossi da Assolombarda sul territorio nell'ambito della 16esima edizione della 'Settimana della Cultura d'Impresa', che dal 10 al 24 novembre mettera' in scena oltre 100 iniziative in tutta Italia, oltre quelle legate al 'Pmi Day' e all''Orientagiovani'.
L’industria della nautica da diporto del nostro paese sarà la più rappresentata e qualificata al salone internazionale dedicato ad accessori, materiali e tecnologie per la nautica che si terrà dal 14 al 16 novembre prossimi nella capitale dei Paesi Bassi.
Il 30 ottobre Fondazione Italia Cina ha presentato a Milano il numero 160 della rivista “Mondo Cinese”, interamente dedicato al turismo cinese in Italia ed Europa. Tra gli intervenuti: il Presidente della Fondazione Romiti, il Console per gli Affari Culturali del Consolato cinese a Milano Guan Haibo, il Consigliere di Presidenza di Federturismo e Presidente di Assomarinas Roberto Perocchio, il Professor Giuliano Noci Professore di Strategy & Marketing, Prorettore delegato del Polo territoriale cinese del Politecnico di Milano e curatore del volume, Filippo Fasulo Coordinatore Scientifico CeSIF, Fondazione Italia Cina, Simone Sturla, Vice-coordinatore ICTC ( Italy-China Travel Club) Andrea Ghizzoni, Director, Europe, Tencent International Business Group WeChat, Francesco Pesenti Barili, Senior Market Representative - Italy Representative Office, UnionPay International.
Via dei Cestari 34 - 00186 Roma (RM)
Tel. +39 320 57 80 986
E-mail: segreteria@federturismo.it
PEC: federturismo@pec.federturismo.it
c.f. 96269080584