Accertata la violazione di legge da parte di LEA per avere pressantemente sollecitato le imprese a concludere licenze a condizioni e termini non negoziati che risultano sproporzionati rispetto alla rappresentatività dell’ente
Lunedì 20 maggio 2024, alle 14.30, Federturismo Confindustria, AITGL (Associazione Italiana del Turismo LGBTQ+) e Sonders&Beach organizzano il Webinar “Il valore economico del turismo LGBTQ+ e il suo marketing”.
Secondo i dati Iata cresce del 13,8% la domanda totale di traffico aereo a marzo 2024 rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. La capacità totale è aumentata del 12,3% su base annua e il load factor di marzo è stato pari all’82%.
I dati emersi dall’indagine condotta da Crocierissime su un campione rappresentativo di intervistati, rivelano che nel primo trimestre del 2024 le prenotazioni di nuclei familiari sono aumentate del 13% rispetto al corrispondente periodo dello scorso anno, che a sua volta aveva registrato un +10% sul 2022. E questo trend sembra destinato a intensificarsi.
L’Italia resta ai vertici della classifica delle destinazioni più richieste per celebrare le nozze secondo i dati del report ‘Destination Wedding in Italy’ realizzato da Centro Studi Turistici per Convention Bureau Italia.
Dall’ultima edizione del Rapporto trimestrale “Tendenze e prospettive del turismo europeo” pubblicato dalla European Travel Commission (Etc) emerge che il turismo europeo nel primo trimestre dell’anno ha fatto registrare +7,2% di arrivi stranieri e +6,5% di pernottamenti nelle varie destinazioni, superando le performance del 2019, anche se soffrono i Paesi baltici.
Booking evidenzia come le ricerche di camere per le vacanze estive da parte del target family siano in crescita dell’8% rispetto allo scorso anno, ma cresce ancora di più la prenotazione di voli con i bambini, con un aumento del 21%. La maggior parte delle famiglie con bambini che hanno ricercato un collegamento aereo su Booking sono europee (42%), seguite da quelle dell’Asia (33%) e del Nord America 32%.
Via dei Cestari 34 - 00186 Roma (RM)
Tel. +39 320 57 80 986
E-mail: segreteria@federturismo.it
PEC: federturismo@pec.federturismo.it
c.f. 96269080584