Astoi prosegue nella propria politica di affiliazione con tre nuovi importanti
ingressi. Alidays, operatore specializzato in destinazioni lungo raggio, tailor made, in primis Americhe, Oceania ed Oriente, che ha perseguito la propria strategia di sviluppo investendo nella tecnologia messa a disposizione delle agenzie di viaggi per la vendita dei propri prodotti, la cui "mission" è creare "esperienze di viaggio" uniche per i viaggiatori.
KEL 12, (cultura del viaggio), operatore storico di viaggi con accompagnatori in molteplici località del mondo sempre con un comune denominatore: la ricerca d`incontro tra natura, storia, arte, la conoscenza rispettosa e qualificata di luoghi, popoli e culture diverse.
Infine Press tours, storicamente riconosciuto per le destinazioni caraibiche in particolare Cuba, ma con un portafoglio prodotto che si amplia dagli Stati Uniti all`Oceano Indiano e tanto altro ancora, con grande attenzione alle esigenze del mercato e del consumatore, come si evince dal sito interattivo, che fu antesignano del dinamic packaging, denominato Chiara/Travel architect.
(Per maggiori informazioni: www.astoi.com)
News
Osservatorio Compagnie Alberghiere: Aprile 2016
Rilevazione Dati Statistici delle Compagnie Alberghiere relativi al mese di aprile 2016 - DATO PUBBLICO
Documenti
Turismo in Parlamento (periodo dal 3 maggio al 1º giugno)
a cura di Federturismo Confindustria
Circolari
SCF - PROROGA PAGAMENTO
Prorogato al 30 Giugno il termine per il pagamento dei compensi
Rassegna Stampa
Newsletter CBI
Edizione Maggio 2016
In Italia il travel vale 21 miliardi di euro: l'online è quasi al 40% e il mobile sposterà gli equilibri del mercato
EVENT REPORT
Più immagini e meno parole: i budget di marketing si spostano verso i contenuti visivi
EVENT REPORT
Met, incontro a Milano su Fondo di Garanzia e nuove normative
TRAVELNOSTOP
Dal 2018 un treno ogni 3 minuti nei nodi di Milano, Roma e Firenze
TRAVELNOSTOP
Travel alert degli Usa per viaggi in Ue: europei calcio obiettivo dell'Isis
TRAVELNOSTOP
Pagamenti nel turismo: puntuale un'impresa su tre
GUIDA VIAGGI
Alitalia: più voli da Milano per Sud e Mediterraneo
GUIDA VIAGGI
Tassa di soggiorno da rivedere, i piani di Giachetti
TTGITALIA
Troppi affitti su Airbnb in Islanda, il Governo vara la tassa per i proprietari inShare
TTGITALIA
Europei, gli Usa lanciano l'allarme: rischio attentati
IL MESSAGGERO.IT
Milano-Francoforte in treno, Fs Italiane firma l'intesa
TRAVEL QUOTIDIANO
PALMUCCI, Confindustria Aica: "Grandi incertezze per il ponte"
TTGITALIA
Il Veneto a caccia delle nicchie: via a cinque progetti interregionali
TTGITALIA
Congressuale priorità per il Governo
GUIDA VIAGGI
PALMUCCI: 2 giugno incide solo su turismo domestico
TRAVELNOSTOP
Confindustria Alberghi, PALMUCCI: Ponte 2 giugno grande incertezza
Askanews
PALMUCCI: In calo i viaggi per il ponte del 2 giugno
IL SOLE 24 ORE
Islanda, troppi turisti: legge per limitare Airbnb e tutelare l'ambiente
Corriere.it
Comunicati Stampa
Ponte del 2 giugno: un banco di prova per l'estate
Dichiarazione stampa
Osservatorio
Osservatorio Compagnie Alberghiere: Aprile 2016
Rilevazione Dati Statistici delle Compagnie Alberghiere relativi al mese di Aprile - Dato privato
Tutte le informazioni sono consultabili all'indirizzo www.alberghiconfindustria.it
Per accedere in automatico alle informazioni della Newsletter cliccando direttamente sulla notizia prescelta è necessario per la prima volta salvare Username e Password utilizzando il flag "memorizza i dati di accesso".
Nel caso in cui non vi ricordate o non siete provvisti delle credenziali di accesso vi invitiamo a contattarci all'indirizzo affarigenerali@alberghiconfindustria.it
V.le Pasteur, 10 - 00144 Roma (RM), Italia T +39.06.5924274 F +39.06.54281933 - info@alberghiconfindustria.it
News
Modalità di accesso al part time agevolato per i dipendenti del settore privato prossimi alla pensione di vecchiaia
Circolare Inps 90 del 26 maggio 2016
Congiuntura flash: maggio 2016
Analisi mensile Centro Studi Confindustria (CSC)
Boccia: questione industriale è questione nazionale. Ripartiamo dalla fabbrica per ricostruire l'Italia
Così il presidente di Confindustria Vincenzo Boccia nel suo intervento all'Assemblea degli industriali di Varese
Rassegna Stampa
Ciset, chi vincerà la partita del travel?
L'AGENZIA DI VIAGGI
A Malpensa e Roma arriva Casa Alitalia
L'AGENZIA DI VIAGGI
Blackstone Group cede alberghi europei per 980 milioni
TTGITALIA
Italia protagonista sul portale Alibaba, in vendita anche pacchetti turistici
TTGITALIA
L'idea di Raggi, M5S: "Nuovo piano per i bus turistici"
TTGITALIA
Prenotazioni via smartphone, Italia al primo posto
TRAVEL QUOTIDIANO
Ball, Alitalia: «Nuove opportunità per Malpensa»
TRAVEL QUOTIDIANO
Le tensioni internazionali non fermano i viaggi
GUIDA VIAGGI
La nuova mappa della competitività globale: gli Stati Uniti cedono il passo, l'Italia recupera posizioni
EVENT REPORT
Ciset, per il 2016 il turismo "vede rosa"
WEBITMAG
Rimini e Riccione top destination per il ponte del 2 giugno
TTGITALIA
Estate in Italia, sold out vicino: arrivano i dati Ciset
TTGITALIA
Renzi: turismo occasione persa ma abbiamo carte in regola per recuperare
TRAVELNOSTOP
Prenotazioni online vs canali tradizionali: sorpasso entro 2017
TRAVELNOSTOP
Musei green in Italia: apripista è il Museo Salvatore Ferragamo
TRAVELNOSTOP
Solo 30,3% delle imprese turistiche è puntuale nei pagamenti
TRAVELNOSTOP
Turismo, la Finanza scopre 283 b&b e affittacamere illegali: evaso 1 milione
Corriere della sera
Tutte le informazioni sono consultabili all'indirizzo www.alberghiconfindustria.it
Per accedere in automatico alle informazioni della Newsletter cliccando direttamente sulla notizia prescelta è necessario per la prima volta salvare Username e Password utilizzando il flag "memorizza i dati di accesso".
Nel caso in cui non vi ricordate o non siete provvisti delle credenziali di accesso vi invitiamo a contattarci all'indirizzo affarigenerali@alberghiconfindustria.it
V.le Pasteur, 10 - 00144 Roma (RM), Italia T +39.06.5924274 F +39.06.54281933 - info@alberghiconfindustria.it
Rinviata la discussione sull’approvazione del nuovo decreto attuativo dei Marina resort.
La Conferenza Stato-Regioni, su richiesta delle Regioni, ha deciso di rinviare al 9 giugno prossimo la discussione sull’approvazione del nuovo decreto attuativo dei Marina resort.
“Considerato l’inizio della stagione estiva – commentano Carla Demaria, Presidente di UCINA Confindustria Nautica, Roberto Perocchio, Presidente Assomarinas, e Luciano Serra, Presidente Assonat-Confcommercio - tale rinvio ci pare piuttosto assurdo. Rischiamo, per l’ennesima volta, di danneggiare fortemente le aziende e i lavoratori della filiera della nautica e di inficiare il lavoro fatto in questi ultimi anni per riportare in Italia almeno parte delle 40.000 barche fuggite in seguito alle politiche dell’Esecutivo Monti”.
Il decreto attuativo (Ministero dei Trasporti) aveva accolto, con quasi 15 anni di ritardo, una precisa richiesta del settore di applicare l’Iva del turismo ai Marina resort, perché nella portualità mediterranea, tesa a richiamare le ricche correnti del turismo nautico, si applicano quasi ovunque tariffe di ormeggio in transito più convenienti.
La Corte Costituzionale, su ricorso della regione Campania, aveva in seguito dichiarato illegittimo il decreto attuativo che fissa i criteri minimi dei Marina resort, nella misura in cui non era previsto anche il parere delle Regioni.
Trattandosi di una sentenza “additiva”, come ha ricordato recentemente l’Agenzia dell’Entrate (Circolare n. 20/E del 18/05/2016), incide sulla legge senza annullarla, trasformandola aggiungendo alla norma un’ulteriore previsione che, in osservanza della Costituzione, avrebbe dovuto necessariamente essere prevista sin dalla sua origine.
Dunque, per rendere nuovamente operativa l’applicazione dell’IVA turistica al 10% anche agli ormeggi a breve (inferiori all’annualità) è necessaria la nuova approvazione del decreto attuativo dalla Conferenza Stato Regioni.
Discussione che è stata, per l’appunto, posposta al 9 giugno su richiesta delle Regioni.
Genova, 31 maggio 2016
Contatti:
UCINA Confindustria Nautica
Ufficio stampa
Chiara Castellari
010.5769812
press@ucina.net
Assomarinas
tel +39 041 5371397
Fax +39 041 5370365
press@marinas.it
Assonat – Confcommercio
Alessandro Marcelli
06.5866345
segreteria@assonat.com
Trenitalia si aggiudica un doppio prestigioso riconoscimento nel settore del turismo. Alla società di trasporto del Gruppo FS Italiane sono stati infatti conferiti due premi Italia Travel Awards 2016 per la categoria trasporti: come “miglior vettore per i clienti” e come “miglior vettore per le agenzie di viaggio”.
Le preferenze, che hanno decretato la vittoria finale, sono state espresse da circa 6.500 agenti di viaggio e oltre 76.000 viaggiatori.
Per Trenitalia il premio è stato ritirato dal Responsabile della Vendita Corporate e Trade Centro-Sud, Serafino Lo Piano. “I premi - ha sottolineato Lo Piano - testimoniano l’impegno messo in atto da tutta la squadra di Trenitalia per il continuo miglioramento del servizio”. Secondo il Direttore della Divisione Passeggeri e Alta Velocità , Gianfranco Battisti “le agenzie di viaggio rappresentano un partner strategico fondamentale per Trenitalia e per la crescita del settore turistico del nostro Paese”.
Grazie a un network di 230 Frecce al giorno, Trenitalia occupa un posto di primo piano nella filiera produttiva del turismo nazionale.
Documenti
Newsletter Fiscale e Societaria di Federturismo Confindustria n. 21/2016 (periodo dal 21 al 27 maggio 2016)
a cura di Federturismo Confindustria
Newsletter di Federturismo Confindustria n.19/2016
a cura di Federturismo Confindustria
Rassegna Stampa
Alberghi al passo con i tempi
"Il Settimanale" de il QUOTIDIANO IMMOBILIARE
Tutte le informazioni sono consultabili all'indirizzo www.alberghiconfindustria.it
Per accedere in automatico alle informazioni della Newsletter cliccando direttamente sulla notizia prescelta è necessario per la prima volta salvare Username e Password utilizzando il flag "memorizza i dati di accesso".
Nel caso in cui non vi ricordate o non siete provvisti delle credenziali di accesso vi invitiamo a contattarci all'indirizzo affarigenerali@alberghiconfindustria.it
V.le Pasteur, 10 - 00144 Roma (RM), Italia T +39.06.5924274 F +39.06.54281933 - info@alberghiconfindustria.it
Il 16 giugno alle 10.30 a Roma, nella sala A di Confindustria, si terrà il convegno dell'Associazione Italiana Confindustria Alberghi "Hotel 2020 modelli di business e contratti di gestione". Ai saluti introduttivi del Presidente Giorgio Palmucci, seguiranno gli interventi di Aldo Mazzocco, Head of Group Real Estate Cassa Depositi e Prestiti, Zoran Bacic, Senior Partner Horwath Htl Italia e di Giorgio Ribaudo, Project manager Horwath Htl Italia. Concluderà i lavori il Presidente Palmucci. La sessione pomeridiana si articolerà in 4 workshop coordinati da parte di prestigiosi studi legali. Il primo verterà sul management contract, il secondo sulle complessità legali e fiscali nelle operazioni strategiche dei gruppi alberghieri, il terzo sulle nuove prospettive per i contratti di locazione ad uso alberghiero alla luce della riforma delle grandi locazioni commerciali. Infine nel quarto si affronteranno gli aspetti di rilievo del franchising alberghiero in Italia. Chiuderanno la giornata gli incontri b2b.
( Per maggiori informazioni e per iscriversi : eventi@alberghiconfindustria.it)
Il 26 maggio il Presidente di Assomarinas Roberto Perocchio è intervenuto a Roma al "Forum sul turismo costiero e marittimo in Italia”, organizzato dallo studio legale Gianni, Orrigoni, Grippo, Cappelli & Partners di Roma per discutere lo stato dell'arte relativo ai porti turistici nel nostro paese.
Assomarinas ha ricordato ai relatori presenti, tra cui Carlo Capria, funzionario della Presidenza del Consiglio dei Ministri, l'inaccettabile dramma dei porti turistici costretti a ricorrere in Corte Costituzionale per risolvere il problema del contenzioso sui canoni demaniali che blocca gli investimenti, sottolineando che le difficoltà sono accresciute dall'eccesso di offerta di posti barca determinatosi negli ultimi anni, che si accompagna anche ad un indebolimento della classe media degli utenti nautici a livello europeo (come confermato dal recente rapporto ECSIP della Commissione Europea).
Si è quindi ribadita la necessità di trattare con la massima cautela il tema degli investimenti in nuove strutture per la nautica da diporto, puntando invece a ricreare condizioni di mercato che consentano di salvare quelle esistenti, attraverso il rafforzamento dei positivi provvedimenti già messi in campo, come l'abolizione della tassa di possesso, il registro elettronico, il marina resort, il bollino blu e la riforma del codice della nautica per la semplificazione.
(Per maggiori informazioni: www.marinas.it)
Trenitalia lancia l’offerta Tripli punti Cartafreccia a chi acquista in agenzia di viaggio. La promozione vale per i clienti titolari di Cartafreccia fino al 17 giugno per viaggi su Frecce, Ice Icn: “Il network delle adv conta 7mila punti vendita ed è sempre più radicato sul territorio nazionale, attento al mercato e soprattutto alle nostre novità, specialmente ora che è in arrivo l’estate”, osserva Alessandra Bucci, responsabile commerciale mercato.
(Per maggiori informazioni: www.trenitalia.com)
Il 25 giugno alle 10.00 nella Sala Conferenze del Credito Siciliano di Acireale la Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro Gruppo Siciliano organizza la Tavola rotonda “Una nuova strategia per la crescita turistico - culturale della Sicilia”. Al centro della discussione sarà l’offerta turistica siciliana che va ripensata migliorando le infrastrutture, la ricettività e la fruizione dei siti archeologici e dei musei e i servizi. Su questi temi dopo i saluti di benvenuto del Presidente del Credito Siciliano Paolo Scarallo e del Presidente onorario del Credito Valtellinese Cav. Lav. Giovanni De Censi seguiranno l’intervento del Presidente del Gruppo Siciliano Cavalieri del Lavoro Cav.Lav. Francesco Averna e la testimonianza dell’ esperienza associativa del Cav.Lav. Costanzo Jannotti Pecci Presidente di Federterme e Past President Federturismo. Il dibattito, moderato da Giuseppe Di Fazio giornalista de La Sicilia, vedrà il contributo delle Università siciliane con il Rettore dell’Università degli studi di Catania Prof. Giacomo Pignattaro, del Prof Antonio Purpura dell’Università degli studi di Palermo e del Prof Associato dell’Università degli studi di Messina Prof. Fabrizio Cesaroni. Le conclusioni saranno affidate al Prof Alberto Quadrio Curzio Presidente dell’Accademia Nazionale dei Lincei.
(Per maggiori informazioni: www.cavalieridellavoro.it)
Via dei Cestari 34 - 00186 Roma (RM)
Tel. +39 320 57 80 986
E-mail: segreteria@federturismo.it
PEC: federturismo@pec.federturismo.it
c.f. 96269080584