Menu
  • News 2025

    ENIT S.p.A., in collaborazione con il Ministero del Turismo, e con la partecipazione del Comune di Roma Capitale e della Regione Lazio, organizza la 25ª edizione del World Travel and Tourism Council Global Summit, dal 28 al 30 settembre 2025 all’Auditorium Parco della Musica.

    Il sentiment generale espresso dai turisti in Italia continua a crescere.

    Secondo l'analisi Coldiretti/Ixè saranno 8,5 milioni i connazionali che hanno deciso di trascorrere almeno parte delle vacanze estive nel mese di settembre.

    Il turismo in montagna vale il 6,7% del Pil nazionale, confermandosi un motore economico in linea con la media italiana. Secondo il Rapporto Montagne Italia realizzato da Uncem con Ipsos, il 90% degli intervistati vede le aree montane come una forte attrattiva turistica, mentre il 56% le considera anche luoghi ideali dove vivere.

    I dati pubblicati da Iata rivelano come la domanda di passeggeri a luglio sia cresciuta del 4% rispetto allo stesso mese del 2024. Entrando nel merito dei risultati la domanda totale, misurata in passeggeri-chilometro (Rpk), è aumentata del 4,0%, la capacità totale, misurata in posti-chilometro disponibili (Ask), è aumentata del 4,4% su base annua.

    Leggera flessione per l’inflazione ad agosto: secondo le stime preliminari dell’Istat l’indice si attesta a +01,% su base mensile e +1,6% su base annua, rispetto al +1,7% del mese precedente.

    Emergono due primati del segmento italiano analizzato da SiteMinder su un campione di 12.000 viaggiatori da 14 nazionalità: l’italiano è il più autonomo nel reperire informazioni sull’alloggio attraverso i motori di ricerca (50%) e il più consapevole in Europa, con il 69% che pagherebbe di più per una struttura eco-friendly.

    Gli italiani per agosto hanno scelto Spagna, Grecia e le isole italiane, Malaga invece la destinazione più in crescita, con prenotazioni a +75%, secondo eDreams che ha stabilito secondo le recenti ricerche come Olbia, Catania e Lampedusa in particolar modo siano state le città italiane preferite dai nostri connazionali.

    il treno collegherà Roma e Siena con le storiche carrozze “Gran Confort”, restaurate da Fondazione FS
    disponibile nei weekend del 27 settembre, 4 ottobre e 1° novembre

    Roma, 28 agosto 2025

    • entro il 2027 saranno in servizio 1.061 convogli di nuova generazione
    • investimento complessivo di 7 miliardi di euro per rinnovare l’80% della flotta

    Roma, 21 agosto 2025