Una partnership che celebra la nuova immagine e identità del brand di Trenitalia
Roma, 17 febbraio 2025
Il 10 febbraio, Anav alla BIT al convegno dal titolo “Bus turistici e ZTL: una convivenza possibile (?)" ha presentato il rapporto dal quale è emerso come negli anni si sia assistito al proliferare nelle grandi, come nelle piccole città, di un sistema complesso e soprattutto oneroso di prelievi e restrizioni per i bus turistici che ha costituito un forte ostacolo per lo sviluppo della mobilità turistica collettiva su strada penalizzandola rispetto ad altre forme di trasporto.
Il prossimo 26 febbraio, dalle 11.00 alle 12.30, si terrà il webinar dal titolo "Technological revolution in tourism industry: trends and impacts”, che si propone di presentare esempi su come la tecnologia stia plasmando le nostre esperienze turistiche e modificando i business models delle imprese del settore.
Iryo, la società partecipata da Trenitalia (Gruppo FS) che opera nel settore dell’Alta Velocità in Spagna e ITA Airways, la compagnia aerea italiana di riferimento, hanno siglato un accordo per offrire viaggi integrati “treno + aereo” tra Spagna e Italia.
Un sistema di tasse e restrizioni che grava sui bus turistici, con costi elevati e complesse procedure burocratiche, penalizzandoli rispetto ad altre forme di trasporto.