Periodo dal 13 al 19 ottobre 2018
In questo numero:
A. FISCO
A.1. NORME
A.1.1. Legge di Bilancio 2019: approvato disegno di legge
A.1.2. Decreto legge semplificazione: introdotte misure per lo sviluppo economico
A.1.3. Decreto legge fiscale: rottamazione, definizione agevolata e semplificazioni IVA
A.2. PRASSI
A.2.1. IVA: attività socio educative svolte da un’azienda agricola
A.2.2. Scissione asimmetrica per ripartire degli immobili: non è elusiva
A.2.3. Credito d’imposta per investimenti pubblicitari: mancanza dei dati di confronto
A.2.4. Fusione: riportabilità delle perdite fiscali ex art. 172, co. 7 del TUIR
A.2.5. Gruppo IVA: requisito del vincolo economico
A.2.6. Gruppo IVA: requisito del vincolo finanziario
A.2.7. Rilevanza della Nota Integrativa per l’Agenzia delle Entrate
A.3. GIURISPRUDENZA
A.3.1. Omesso versamento IVA: soglia penale senza gli interessi trimestrali
A.4. DATI FISCALI ED ECONOMICI
A.4.1. Economia sommersa: € 210 miliardi nel 2016
A.5. ALTRE NOTIZIE FISCALI
A.5.1. Credito pubblicità: aggiornamento delle FAQ
A.5.2. CFC: proposte del CNDCEC sul recepimento della Direttiva UE 2016/1164
A.5.3. Agevolazione fiscali per il risparmio energetico: guida fiscale
B. SOCIETA’ E BILANCIO
C. VARIE
C.1. Turismo: prestazioni occasionali solo per determinate categorie di lavoratori.
Notizie di interesse specifico del settore turismo: C1
Periodo dal 29 settembre al 5 ottobre
In questo numero:
A. FISCO
A.1. NORME
A.1.1. IVA: proposte di modifica del Parlamento Europeo
A.1.2. IVA: aliquota ridotta per le pubblicazioni online
A.1.3. Pubblicata Nota di Aggiornamento del Documento di Economia e Finanza 2018
A.2. PRASSI
A.2.1. Credito d’imposta investimenti pubblicitari: aggiornamento FAQ
A.2.2. “Token”: chiarimenti sul trattamento fiscale
A.2.3. Esenzione IVA per i servizi di accoglienza ai migranti
A.2.4. Valutazione anti-abuso scissione proporzionale: risposta dell’Agenzia delle Entrate
A.2.5. IRPEF: detrazione di alloggi per studenti universitari in zone montane e disagiate
A.2.6. Termine di decadenza per la presentazione delle istanze di rimborso: chiarimenti
A.2.7. Fusione inversa: ricostituzione delle riserve fiscali in capo all’incorporante.
A.2.8. Art bonus per un’associazione culturale che effettua interventi di restauro.
A.2.9. Art bonus per un’associazione culturale nel settore musicale.
A.2.10. IVA: non imponibilità nei confronti di Uffici pubblici italiani dislocati all’estero.
A.2.11. Split payment: esclusi gli uffici esteri di Ministeri italiani.
A.2.12. Documentazione richiesta per le trasferte dei dipendenti.
A.3. GIURISPRUDENZA
A.4. DATI FISCALI ED ECONOMICI
A.4.1. Riqualificazione e ristrutturazione degli alberghi: oltre € 1 miliardi di investimenti
A.5. ALTRE NOTIZIE FISCALI
A.5.1. Aggiornamento della guida sulla fattura elettronica
A.5.2. Le agevolazioni fiscali del Terzo Settore
Notizie di interesse specifico del settore turismo: A 4.1
In questo numero:
A. FISCO
A.1. NORME
A.1.1. Comunicazione delle fatture entro il 30 settembre 2018
A.1.2. Gruppo IVA: approvata la dichiarazione e le istruzioni per la costituzione
A.2. PRASSI
A.2.1. Esportatori abituali ai fini IVA: chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
A.2.2. Pex: locazione dello stabilimento non configura esercizio di attività commerciale
A.2.3. Opzione sul regime semplificato e forfetario: chiarimenti
A.2.4. Credito d’imposta “SPORT BONUS”: istituito il codice tributo “6892”
A.2.5. Atti preordinati alla trasformazione del territorio: agevolazioni fiscali
A.2.6. Detrazione IRPEF: acquisto e realizzazione di box pertinenziale
A.2.7. Detrazione IRPEF: l’acquisto di un sistema di accumulo dell’energia in esubero
A.2.8. Aliquota IVA del 10% su contratti di appalto per la costruzione di unità immobiliari
A.2.9. Bonus acquisto strumenti musicali nuovi: risposta a un interpello
A.2.10. Cessione a terzi del credito per imposte anticipate al valore nominale
A.2.11. Leasing immobiliare: rettifica decennale della detrazione
A.2.12. Recupero patrimonio edilizio da non inserire nel quadro AC se soggetti a ritenuta
A.3. GIURISPRUDENZA
A.3.1. IMU attività non commerciali: criteri per l’esenzione
A.4. DATI FISCALI ED ECONOMICI
A.5. ALTRE NOTIZIE FISCALI
A.5.1. Soggettività passiva IVA: requisiti e Norma di Comportamento AIDC
B. SOCIETA’ E BILANCIO
C. VARIE
C.1. Registro nazionale degli aiuti di Stato: Circolare Assonime
In questo numero:
A. FISCO
A.1. NORME
A.1.1. Rimborsi IVA soggetti non residenti e residenti: entro il 30 settembre 2018
A.1.2. Detrazione fiscale interventi di efficienza energetica: controlli dall’ENEA
A.2. PRASSI
A.2.1. Principio di diritto 1: IVA al 4% per la conservazione del pomodoro “datterino”
A.2.2. Risposta interpello 1: IVA al 10% per la vendita degli integratori alimentari
A.5. ALTRE NOTIZIE FISCALI
A.5.1. Patent box: semplificazione dei calcoli
A.5.2. Svizzera: riforma fiscale sulle imposte delle società
C. VARIE
C.1. Terzo Settore: pubblicato il decreto legislativo di correzione
C.2. Formazione 4.0: Padova e Treviso siglano l’accordo territoriale che sblocca il credito
C.3. Settore culturale e creativo: a disposizione € 300 milioni
In questo numero:
A. FISCO
A.1. NORME
A.1.1. Credito d’imposta sulla pubblicità 2017-2018: invio comunicazione dal 22/9/2018
A.1.2. Tax free: obbligo di fatturazione elettronica dall’1 settembre 2018
A.1.3. Dichiarazione 2016 omessa: utilizzo dei dati dell’Archivio dei rapporti finanziari
A.1.4. Legge di Bilancio: proposte fiscali
A.1.4. DdL Legge di delegazione europea e Legge europea 2018
A.1.5. IVA, versamenti e Dichiarazioni: proposte di modifica
A.5. ALTRE NOTIZIE FISCALI
A.5.1. Nomina del Direttore dell’Agenzia delle Entrate, delle Dogane e del Demanio
B. SOCIETA’ E BILANCIO
B.1. Bilanci 2015-2017: il tax rate in diminuzione, ROE e ROI in aumento
C. VARIE
C.1. Il trend positivo del Salone Nautico di Genova
C.2. Privacy: pubblicato il Decreto che adegua il Codice della Privacy
C.3. Terzo settore: pubblicazione del rendiconto sul 5 per mille
In questo numero:
A. FISCO
A.1. NORME
A.1.1. Comunicazione dati delle liquidazioni IVA II trimestre 2018: entro 16 settembre
A.1.2. DL 87/2018: conversione in legge – novità fiscali
A.1.3. Buoni/voucher monouso e multiuso: regime IVA dall’1 gennaio 2019
A.1.4. Lotta all’elusione fiscale: Rol, exit tax, CFC, holding industriali e dividendi esteri
A.1.5. Direttiva DAC 6 sullo scambio di informazioni delle operazioni cross border
A.1.6. Compensazioni nel Modello F24: criteri e modalità di sospensione dal 29/10/2018
A.1.7. Rateizzazione imposte sui redditi e IRAP: rimodulata la scadenza del 20 agosto
A.1.8. Gruppo IVA: opzione entro il 15 novembre 2018
A.2. PRASSI
A.2.1. Conferimento da soggetto non residente a residente di un ramo d'azienda
A.2.2. Super e iperammortamento: chiarimenti sui magazzini autoportanti
A.2.3. Trattamento IVA del servizio di ricerca in materia di investimenti
A.2.4. Trattamento IVA dei prodotti alimentari per gli animali d’affezione (cani e gatti)
A.2.5. Trattamento IVA applicabile alle cessioni di tartufo
A.2.6. Iperammortamento: chiarimenti sul requisito dell’interconnessione
A.3. GIURISPRUDENZA
A.3.1. Cessione intracomunitaria: prove documentali del trasferimento dei beni
A.4. DATI FISCALI ED ECONOMICI
A.4.1. Entrate tributarie e contributive del periodo gennaio – giugno 2018
A.4.2. Liti tributarie: circa 460 mila liti pendenti
A.4.3. Tassa di soggiorno: entrate stimate di circa € 509 milioni per il 2018
A.4.4. Evasione fiscale: obiettivo di € 16,8 miliardi nel 2018 e € 14,5 miliardi nel 2019
A.5. ALTRE NOTIZIE FISCALI
A.5.1. Risposte agli interpelli pubblicati sul sito dell’Agenzia delle Entrate
A.5.2. Sospensione delle cartelle e delle comunicazioni nel mese di agosto
A.5.3. Credito d’imposta per le spese di formazione 4.0.: Nota di Confindustria
A.5.4. Agenzia delle Entrate: nuovo assetto organizzativo
B. SOCIETA’ E BILANCIO
C. VARIE
C.1. Codice del Terzo settore: D.Lgs. che introduce disposizioni integrative e correttive
C.2. Impresa sociale: pubblicato il decreto legislativo correttivo
C.3. Voucher per la digitalizzazione delle micro, piccole e medie imprese
C.4. Società sportive: libretto di famiglia per gli steward
C.5. Somme diverse dalla retribuzione: pagabili in contante
C.6. Acquisto nuovi macchinari, impianti e attrezzature: contributo alle PMI
DL 87/2018 - Disposizioni fiscali
Notizie di interesse specifico del settore turismo: A.4.3
News riservata ai Soci.
Periodo dal 28 luglio al 2 agosto 2018
In questo numero:
In questo numero:
A. FISCO
A.1. NORME
A.1.1. Investimenti pubblicitari: modello di comunicazione telematica dal 22/9/2018
A.2. PRASSI
A.2.1. Associazioni e società sportive dilettantistiche: chiarimenti fiscali
A.3. GIURISPRUDENZA
A.3.1. Plafond IVA: sanzioni applicabili ad errori
A.3.2. Costi infragruppo: valutazione dell’inerenza
A.4. DATI FISCALI ED ECONOMICI
A.4.1. Dichiarazione precompilata: invio da parte di circa 2,9 milioni di cittadini
A.4.2. Frodi IVA: circa 20 banche dati utilizzate dalla Guardia di Finanza
A.5. ALTRE NOTIZIE FISCALI
A.5.1. Call center Agenzia delle Entrate: nuovi recapiti telefonici
A.5.2. Assonime: nuove linee di intervento sulla fiscalità internazionale
B. SOCIETA’ E BILANCIO
B.1. OIC: emendamenti ai principi contabili 7, 28 e 32 – consultazione entro 1/10/2018.
C. VARIE
In allegato lo scadenzario del mese di agosto 2018e il “credito pubblicità”
La rassegna riprenderà venerdì 31 agosto 2018
Registrati per leggere il seguito...
News riservata ai Soci
Periodo dal 21 al 27 luglio 2018
In questo numero:
A. FISCO
A.1. NORME
A.1.1. Credito d’imposta sulla pubblicità 2017 e 2018: pubblicato il decreto attuativo
A.2. PRASSI
A.2.1. Cessione credito imposta interventi di efficienza energetica e misure antisismiche
A.2.2. Concordato preventivo e accordo di ristrutturazione del debito: crediti fiscali
A.3. GIURISPRUDENZA
A.3.1. Trasferimento della residenza fiscale in Paesi a fiscalità privilegiata
A.4. DATI FISCALI ED ECONOMICI
A.5. ALTRE NOTIZIE FISCALI
A.5.1. Esame disciplina IVA dei cc.dd. “beni significativi” nel settore edilizio
B. SOCIETA’ E BILANCIO
C. VARIE
C.1. Decreto correttivo al Codice del Terzo settore: parere del Consiglio di Stato
C.2. Riforma del Terzo settore: titoli di solidarietà
Registrati per leggere il seguito...
In questo numero:
A. FISCO
A.1. NORME
A.1.1. Decreto “dignità”: pubblicazione in Gazzetta Ufficiale
A.1.2. Terzo settore: modifiche in materia di impresa sociale
A.1.3. Terzo settore: proroga della riforma di quattro mesi
A.1.4. Fondazioni bancarie: modalità applicative del credito d’imposta
A.2. PRASSI
A.2.1. Registrazione degli atti dell’autorità giudiziaria: istituiti i codici tributo
A.2.2. Servizi di ricerca in materia di investimenti: chiarimenti IVA
A.3. GIURISPRUDENZA
A.3.1. Indetraibilità IVA: richiesta la prova dell’antieconomicità dell’operazione
A.3.2. Finanziamenti: imposta sostitutiva anche da intermediari diversi dalle banche
A.4. DATI FISCALI ED ECONOMICI
A.4.1. Entrate tributarie gennaio – maggio: +3,2% rispetto al 2017
A.5. ALTRE NOTIZIE FISCALI
A.5.1. Autotrasportatori: agevolazioni fiscali 2018
A.5.2. Tax credit cinema: presentazione delle domande fino al 3 agosto 2018
5.3. Welfare aziendale e premi di risultato: chiarimenti di Confindustria
B. SOCIETA’ E BILANCIO
C. VARIE
C.1. Impresa 4.0.: erogazione di agevolazioni alle Regioni meno sviluppate
C.2. Credito d’imposta Sud: certificato antimafia
C.3. Certificazione “Made in”: linee guida in materia di origine non preferenziale
A. FISCO
A.1. NORME
A.1.1. Decreto “dignità”: pubblicazione in Gazzetta Ufficiale
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DL n. 87 del 12 luglio 2018 riguardante disposizioni urgenti per la dignità dei lavoratori e delle imprese. A livello fiscale il provvedimento mira ad introdurre misure di semplificazione per redditometro, spesometro e split payment. Inoltre vengono riviste le agevolazioni fiscali iperammoramento e credito d’imposta R&D. Il DL 87/2018 è entrato in vigore il 14 luglio 2018.
(DL n. 87 del 12/7/2018 su GU n. 161 del 13/7/2018 e “Il Sole 24 Ore” del 14/7/2018, pagg. 2-3)
Di seguito alcune disposizioni contenute nel decreto legge:
A.1.2. Terzo settore: modifiche in materia di impresa sociale
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, ha approvato in esame definitivo un decreto legislativo che introduce disposizioni integrative e correttive al D.Lgs. 112/2017 relativo alla revisione della disciplina in materia di impresa sociale. Gli interventi correttivi e integrativi riguardano l’utilizzazione dei lavoratori molto svantaggiati e dei volontari, l’adeguamento degli statuti e le misure fiscali e di sostegno economico.
(www.governo.it e “Il Sole 24 Ore” del 18/7/2018, pag. 19)
A.1.3. Terzo settore: proroga della riforma di quattro mesi
Il Senato ha approvato in prima lettura il disegno di legge che proroga di quattro mesi la scadenza per i correttivi al Codice del Terzo Settore, precedentemente previsto per il 3 agosto 2018.
(“Il Sole 24 Ore” del 18/7/2018, pag. 19)
A.1.4. Fondazioni bancarie: modalità applicative del credito d’imposta
È stato pubblicato il decreto attuativo che individua le modalità applicative del contributo, riconosciuto sotto forma di credito d’imposta, in favore delle fondazioni di cui al D.Lgs. 153/1999.
(DM 4/5/2018 su GU n. 163 del 16/7/2018)
A.2. PRASSI
A.2.1. Registrazione degli atti dell’autorità giudiziaria: istituiti i codici tributo
L’Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo per il versamento, tramite modello F24, delle somme dovute in relazione alla registrazione degli atti dell’autorità giudiziaria.
(Risoluzione n. 57/E del 18/7/2018 e “Il Sole 24 Ore” del 19/7/2018, pag. 23)
A.2.2. Servizi di ricerca in materia di investimenti: chiarimenti IVA
L’Agenzia delle Entrate ha chiarito, in una consulenza giuridica rilasciata ad Assogestioni, il trattamento IVA da riservare ai servizi di ricerca in materia di investimenti prestati dal negoziatore agli intermediari incaricati della gestione collettiva o individuale del risparmio.
(“Il Sole 24 Ore” del 17/7/2018, pag. 24)
A.3. GIURISPRUDENZA
A.3.1. Indetraibilità IVA: richiesta la prova dell’antieconomicità dell’operazione
La Corte di Cassazione ha stabilito che la contestazione, da parte dell’Amministrazione Finanziaria, sull’antieconomicità di un’operazione e la conseguente indetraibilità dell’IVA debba fondarsi su elementi oggettivi che palesino la non inerenza all’attività d’impresa. Il caso riguardava il premio ed uno sconto riconosciuto al cliente per un importo pari all’80% dell’operazione.
(Sentenza Cassazione n. 18904 del 17/7/2018 e “Il Sole 24 Ore” del 18/7/2018, pag. 20)
A.3.2. Finanziamenti: imposta sostitutiva anche da intermediari diversi dalle banche
La Corte di Cassazione ha affermato che l’imposta sostitutiva da applicare ai finanziamenti a medio lungo termine può essere applicata anche su finanziamenti erogati da intermediari finanziari diversi dalle banche.
(Sentenza Cassazione n. 19106/2018 e “Il Sole 24 Ore” del 19/7/2018, pag. 24)
A.4. DATI FISCALI ED ECONOMICI
A.4.1. Entrate tributarie gennaio – maggio: +3,2% rispetto al 2017
Il Dipartimento delle Finanze ha pubblicato il rapporto sulle entrate tributarie dei primi cinque mesi del 2018 che mostrano nel complesso un aumento di € 8.121 milioni (+3,2%) rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Le comunicazioni trimestrali dei dati delle liquidazioni IVA hanno dato un contributo positivo per gli incassi da accertamento e controllo.
(www.finanze.gov.it e “Il Sole 24 Ore” del 17/7/2018, pag. 3)
A.5. ALTRE NOTIZIE FISCALI
A.5.1. Autotrasportatori: agevolazioni fiscali 2018
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha pubblicato le misure agevolative a favore degli autotrasportatori per il 2018 sulla base delle risorse disponibili. Nello specifico sono stati indicati gli importi delle deduzioni forfettarie e le misure di recupero del contributo al Servizio Sanitario Nazionale.
(www.tesoro.it e “Il Sole 24 Ore” del 17/7/2018, pag. 23)
A.5.2. Tax credit cinema: presentazione delle domande fino al 3 agosto 2018
Il Mibact ha annunciato la proroga al 3 agosto 2018 della scadenza per la presentazione delle domande per il credito d’imposta relativo alla produzione cinematografica.
(“Il Sole 24 Ore” del 14/7/2018, pag. 21)
A.5.3. Welfare aziendale e premi di risultato: chiarimenti di Confindustria
Confindustria ha emanato un documento contenente i chiarimenti sulla disciplina in materia di premi di risultato e welfare aziendale contenuti nella Circolare n. 5/E del 29 marzo 2018.
(“Il Sole 24 Ore” del 20/7/2018, pag. 24)
B. SOCIETA’ E BILANCIO
Nulla da segnalare
C. VARIE
C.1. Impresa 4.0.: erogazione di agevolazioni alle Regioni meno sviluppate
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha emanato un decreto al fine di rafforzare nel territorio delle Regioni meno sviluppate (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia) la competitività del tessuto imprenditoriale e favorire la transizione del settore manifatturiero verso la cosiddetta “Fabbrica Intelligente”. Il decreto disciplina termini, modalità e procedure per la concessione e l’erogazione delle agevolazioni in favore di programmi di investimento innovativi coerenti con il Piano Nazionale Impresa 4.0..
(DM 9/3/2018 su GU n. 164 del 17/7/2018 e “Il Sole 24 Ore” del 20/7/2018, pag. 23)
C.2. Credito d’imposta Sud: certificato antimafia
Con apposita circolare, il Ministero dell’Interno consente che il credito d’imposta Sud può essere erogato anche senza il rilascio dell’attestazione antimafia. Tale semplificazione è sottoposta alla condizione risolutiva di restituzione dell’intero importo del credito nel caso di successivo verifica con esito negativo da parte dell’Agenzia delle Entrate.
(“Il Sole 24 Ore” del 18/7/2018, pag. 3)
C.3. Certificazione “Made in”: linee guida in materia di origine non preferenziale
L’Agenzia delle Dogane ha emanato le linee guida in materia di origine non preferenziale sostenendo che per la certificazione “Made in” valgono le regole del codice doganale UE e, se non presenti, quelle proposte dalla UE in ambito Wto (World trade organization).
(Nota Dogane n. 70339 del 17/7/2018 e “Il Sole 24 Ore” del 18/7/2018, pag. 20)
Documento chiuso alle ore 12.00 dell'8 settembre 2017
Newsletter predisposta dal dr. prof. Franco Vernassa - Studio Vernassa - (franco.vernassa@
In questo numero:
A. FISCO
A.1. NORME
A.1.1. Registrazione degli atti dell’Autorità Giudiziaria: utilizzo del modello F2
A.2. PRASSI
A.2.1. Studi di settore e parametri: chiarimenti per il periodo d’imposta 2017
A.2.2. Gruppo IVA: modalità di presentazione delle istanze di interpello probatorio
A.2.3. Regime fiscale impatriati: tempo minimo di residenza all’estero
A.2.4. “Art Bonus”: inclusione dell’Accademia Olimpica di Vicenza
A.2.5. “Beni significativi”: chiarimenti sul trattamento IVA
A.3. GIURISPRUDENZA
A.3.1. Costi per operazioni soggettivamente inesistenti: deducibilità imposte sul reddito.
A.3.2. Tobin tax: sugli strumenti derivati all’esame della Corte UE.
A.4. DATI FISCALI ED ECONOMICI
A.4.1. Otto per mille: dati statistici sulle scelte dei contribuenti.
A.5. ALTRE NOTIZIE FISCALI
A.5.1. Dichiarazioni precompilate: più di 2,3 milioni le dichiarazioni trasmesse
A.5.2. Fatturazione elettronica e tracciabilità delle cessioni di carburante
B. SOCIETA’ E BILANCIO
B.1. Collegio sindacale nelle società quotate: recente giurisprudenza.
C. VARIE
Notizie di interesse specifico del settore turismo: A.2.4