L'estate 2025 si prospetta come un'altra bella stagione per il turismo nel Bel Paese, con l'Osservatorio di Federturismo che prevede un aumento del +1,5% degli arrivi dall'estero, ma anche un turismo domestico in risalita che sceglie di godersi le bellezze nazionali optando per vacanze più lunghe anche nel mese di luglio. Complice il gran caldo degli ultimi anni sono, infatti, sempre più numerosi i vacanzieri che decidono di staccare dal lavoro in questo mese e lo hanno confermato le partenze di circa 16 milioni di italiani.
L'estate 2025 si prospetta come un'altra bella stagione per il turismo nel Bel Paese, con l'Osservatorio di Federturismo che prevede un aumento del +1,5% degli arrivi dall'estero, ma anche un turismo domestico in risalita che sceglie di godersi le bellezze nazionali optando per vacanze più lunghe anche nel mese di luglio. Complice il gran caldo degli ultimi anni sono, infatti, sempre più numerosi i vacanzieri che decidono di staccare dal lavoro in questo mese e lo hanno confermato le partenze di circa 16 milioni di italiani.
Si è svolto a Roma, il 17 e 18 luglio, il Forum "Bridging Destinations", primo appuntamento dedicato alla cooperazione turistica tra l’Italia e i Paesi balcanici, promosso dal Ministero del Turismo e da ENIT. Federturismo Confindustria ha accolto con grande interesse l’iniziativa, che segna un passo importante verso l’integrazione europea e lo sviluppo sostenibile della regione balcanica.
Si è svolto ieri, presso la sede di Aeroporti di Roma a Fiumicino, un incontro istituzionale tra una delegazione di Federturismo Confindustria e il Commissario europeo ai Trasporti e al Turismo, Apostolos Tzitzikōstas. L’incontro ha rappresentato un’importante occasione di confronto sui principali temi di interesse per il comparto turistico europeo e nazionale.
Con decreto pubblicato in data 24 giugno 2025, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha disposto la chiusura dello sportello agevolativo dedicato ai programmi di sviluppo turistico a partire dalle ore 12.00 del 1° luglio 2025.
News, circolari, rassegna stampa, newsletter, newsletter da Bruxelles, appuntamenti del turismo
Aggiornamenti normativi su lavoro e turismo, E.B.I.T., Fontur , Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa, Fondo pensione Marco Polo
CCNL, Contrattazione del CCNL, Contrattazione del CCNL dell’Industria Turistica, Mediazione e Arbitrato
Il progetto Welfare di Federturismo (convenzione con Assolombarda e Unindustria)
Newsletter fiscale e societaria, consulenza fiscale
Alternanza Scuola/Lavoro, Master del Turismo patrocinati, Progetti di Formazione
Il Turismo in Parlamento, legislazione, Audizioni Parlamentari
Dati, studi e documentazione di settore, numeri del turismo, Osservatorio del turismo
Convenzioni di Federturismo, SIAE, convenzioni di Confindustria