Anche per Natale e Capodanno gli italiani non rinunciano a viaggiare: nonostante le tensioni geopolitiche il budget destinato alle vacanze cresce, anche se di poco, con un occhio comunque al risparmio.
Sono ancora una volta i dati da record del turismo a sollevare l'economia italiana: lo conferma la congiuntura flash del centro studi di Confindustria che fotografa l'ultimo trimestre del 2023. Dall'analisi emerge che a settembre la spesa dei viaggiatori esteri in Italia è cresciuta dell'11,8%, +24,5% rispetto al 2019, e che a fine 2023 gli introiti da turismo straniero supereranno i 50 miliardi di euro.
Con il Ponte dell'Immacolata si può dichiarare ufficialmente aperta la stagione invernale - dichiara la presidente di Federturismo Confindustria, Marina Lalli.
All'Officina H l’incontro organizzato da Federturismo e da Confindustria Canavese con il suo Gruppo Turismo, Cultura e Sport.
Al Forum Internazionale del Turismo, tenutosi a Baveno venerdi e sabato 24-25 novembre, la Presidente di Federturismo Confindustria, Marina Lalli, intervenuta come relatrice, ha evidenziato come l'innovazione, la digitalizzazione, la sostenibilità e la destagionalizzazione siano i driver per la crescita del turismo in Italia, un settore sempre più rilevante per l'economia nazionale.
News, circolari, rassegna stampa, newsletter, newsletter da Bruxelles, appuntamenti del turismo
Aggiornamenti normativi su lavoro e turismo, E.B.I.T., Fontur , Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa, Fondo pensione Marco Polo
CCNL, Contrattazione del CCNL, Contrattazione del CCNL dell’Industria Turistica, Mediazione e Arbitrato
Il progetto Welfare di Federturismo (convenzione con Assolombarda e Unindustria)
Newsletter fiscale e societaria, consulenza fiscale
Alternanza Scuola/Lavoro, Master del Turismo patrocinati, Progetti di Formazione
Il Turismo in Parlamento, legislazione, Audizioni Parlamentari
Dati, studi e documentazione di settore, numeri del turismo, Osservatorio del turismo
Convenzioni di Federturismo, SIAE, convenzioni di Confindustria