E’ la tassa antiturismo per definizione, reintrodotta dal governo senza che nessuno, per anni, ne avesse deplorato la cancellazione.
E’ l’imposta di soggiorno, la cui applicazione è delegata alla responsabilità di ogni singolo Comune, che ne incasserà anche i proventi, da destinare a interventi a sostegno del settore turistico. C’è tuttavia da dubitare che questo possa in effetti accadere: l’imposta, se un’amministrazione comunale dovesse decidere di applicarla, sarà certa, ma molto meno certa la destinazione, soprattutto a fronte dei disastrati bilanci municipali e dell’esigenza di rispettare il patto di stabilità.
Al via la nuova struttura organizzativa dell’Unione Provinciale Albergatori di Savona. L’Upa “holding” continuerà ad occuparsi di politica turistica, rapporti con le istituzioni (Regione, Provincia, Comuni), rappresentanza sindacale, formazione e riqualificazione.
News, circolari, rassegna stampa, newsletter, newsletter da Bruxelles, appuntamenti del turismo
Aggiornamenti normativi su lavoro e turismo, E.B.I.T., Fontur , Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa, Fondo pensione Marco Polo
CCNL, Contrattazione del CCNL, Contrattazione del CCNL dell’Industria Turistica, Mediazione e Arbitrato
Il progetto Welfare di Federturismo (convenzione con Assolombarda e Unindustria)
Newsletter fiscale e societaria, consulenza fiscale
Alternanza Scuola/Lavoro, Master del Turismo patrocinati, Progetti di Formazione
Il Turismo in Parlamento, legislazione, Audizioni Parlamentari
Dati, studi e documentazione di settore, numeri del turismo, Osservatorio del turismo
Convenzioni di Federturismo, SIAE, convenzioni di Confindustria