E’ stato pubblicato il IX Rapporto annuale “Osservatorio sul Turismo del Vino in Italia. I nuovi dinamismi di un turismo di tendenza” realizzato dal Censis Servizi, disponibile al link: http://www.censisservizi.com/upload/IX%20RAPPORTO%20FINALE.pdf.
Dal rapporto emerge che il turismo enogastronomico nel 2010 ha generato un giro di affari di circa 4 miliardi di euro per 3 milioni di turisti. Nel 2010 la spesa media per un viaggio enogastronomico è stata di 193 euro, contro i 149 euro del 2003. Dei 193 euro si stima che il 32% sia destinato stato al pernottamento, il 20,7% alla ristorazione, il 20,2% ai prodotti tipici alimentari e il 17% all’acquisto di vino. Il 30% degli enoturisti organizza la propria vacanza tramite internet.
Trentino, Collio, Salento, Alba e le Langhe, Verona e la Valpolicella, Romagna, Maremma e Sicilia sono le mete preferite.
(Per maggiori informazioni: www.censisservizi.com)