Sono stati diffusi i dati di Eurostat, disponibili al link: http://epp.eurostat.ec.europa.eu/cache/ITY_PUBLIC/7-31012011-BP/EN/7-31012011-BP-EN.PDF.
Secondo Eurostat, nel 2009, si è assisto in Unione Europea, ad un calo del 6% dei passeggeri aerei rispetto all'anno precedente. I dati indicano per i primi mesi del 2010 una leggera ripresa, interrotta dagli effetti della nube vulcanica che ha portato il trasporto aereo ad una riduzione del 18% rispetto all'aprile 2009.
I singoli aeroporti risentono del calo, con Malpensa a -8,8% , Fiumicino -4%. Francoforte -4,9%, Amsterdam-Schipola -8,2%, Parigi-Charles De Gaulle - 4,6%, mentre per Londra-Heatrow la contrazione è limitata all'1,5%.
Gli scali italiani, complessivamente, hanno segnato un -3,2% contro il -4,8% della Germania, il 4,2% della Francia, l'8,1% della Spagna e il 7,2% della Gran Bretagna.
(Per maggiori informazioni: www.ec.europa.eu/eurostat)