Il 20 gennaio il Servizio Studi e Ricerche per il Mezzogiorno di Intesa Sanpaolo ha presentato il Rapporto sul settore turistico del Lazio, che sarà disponibile al link: www.srmezzogiorno.it.

Dalla ricerca emerge che il Lazio è la prima regione italiana per arrivi (10,2 milioni) e spesa di turisti stranieri (4,53 miliardi di euro) ed è tra le prime Regioni italiane per numero complessivo di turisti. La domanda turistica si concentra principalmente nella provincia di Roma che, in termini di presenze, detiene una quota di mercato regionale di circa l'84% con un'incidenza della componente straniera pari al 75,4%. Il turismo culturale raggiunge nella Regione l'82,4% del totale, dato che si riflette positivamente su una minore stagionalita' dei flussi turistici rispetto alla media nazionale. Interessante anche osservare la progressiva crescita del turismo enogastronomico per il quale il Lazio si posiziona al terzo posto nella classifica nazionale. Lo studio evidenzia, inoltre, una vocazione turistica del Lazio superiore al dato nazionale, con un Pil turistico regionale stimato che con 6,7 miliardi di euro è pari al 3,9% del Pil regionale totale e all'11,3% del Pil turistico nazionale.

(Per maggiori informazioni: www.srmezzogiorno.it)