Sono stati pubblicati i dati del Panel Turismo di GFK Retail and Technology disponibili al link: http://www.gfkrt.com/italy/settori_operativi/tourism/index.it.html.
Secondo le rilevazioni del Panel Turismo di GfK Retail and Technology, nel bimestre dicembre 2010-gennaio 2011, sono partiti circa 350 mila passeggeri, per una spesa totale in crescita di 11 milioni di euro.
Nonostante il calo del numero di passeggeri (-4% rispetto all'anno precedente), in Italia il mercato del turismo cresce del 7% rispetto allo stesso bimestre dell'anno scorso. Il 45% dei passeggeri ha scelto viaggi a lungo raggio (contro il 41% nel bimestre dicembre 2009-gennaio 2010) il cui prezzo medio è diminuito dell'1%. Le destinazioni a corto raggio, Europa e Mediterraneo, sono state meta del 44% di passeggeri (48% l'anno precedente), e hanno visto crescere il prezzo medio del 9%. Cambiano anche le preferenze degli italiani in termini di durata: la vacanza di una settimana cresce di 8 punti percentuali, mentre l'opzione short break perde 6 punti percentuali. A settembre avevano già prenotato 14 mila passeggeri in più rispetto all'anno scorso per partire nel mese di dicembre. Gennaio 2011 è il mese che registra il maggior numero di partenze: 112 mila passeggeri (il 24% in più rispetto a gennaio 2010) con prezzi medi inferiori del 2%.
(Per maggiori informazioni: www.gfkrt.com)