Un intervento utile per affrontare il tema degli alloggi del personale e sostenere la competitività del comparto alberghiero
Roma, 6 ottobre 2025 – Accogliamo con grande soddisfazione la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto attuativo relativo alla misura “Staff House”, un intervento atteso e di fondamentale importanza per il settore alberghiero.
Abbiamo molto apprezzato il lavoro svolto dal Ministero del Turismo su questo fronte: la pubblicazione del decreto rappresenta la concreta messa a terra di un provvedimento che aspettavamo e a cui teniamo particolarmente – dichiara Elisabetta Fabri, Presidente di Associazione Italiana Confindustria Alberghi.
La mancanza di soluzioni abitative per i lavoratori fuori sede è un fattore che incide sulla competitività delle imprese turistiche e sulla loro capacità di attrarre personale qualificato. Sostenere la creazione di alloggi dedicati al personale significa rafforzare la filiera dell’ospitalità, migliorando al tempo stesso le condizioni di vita e di lavoro di chi contribuisce alla crescita del turismo italiano.
Con la misura Staff House, il Ministero del Turismo ha saputo individuare una risposta concreta, dotando le aziende di uno strumento che incentiverà la costruzione e la riqualificazione di alloggi destinati al personale oltre a contributi diretti alla spesa dei canoni di locazione, promuovendo una proficua collaborazione tra pubblico e privato – prosegue la Presidente Fabri.
Si tratta di un passo in avanti importante, che va nella giusta direzione e contribuisce a rendere il comparto più competitivo e sostenibile, anche dal punto di vista sociale.
Attendiamo ora la piena operatività della misura, con la pubblicazione degli avvisi pubblici che consentiranno alle imprese di presentare le domande e di poter disporre delle risorse nel più breve tempo possibile – conclude la Presidente.”