Il 2 ottobre si sono svolti a Milano gli Stati generali europei del turismo Lgbtq+ e il QPrize sul tema “Europe’s Summit for Lgbtq+ Tourism: Inclusion Between East and West”.


Il QPrize rappresenta il primo riconoscimento italiano rivolto alle realtà del settore turistico che si sono distinte per aver investito in promozione, marketing e comunicazione a supporto dell’inclusione e della sostenibilità, o per aver adottato politiche di diversity, equity & inclusion con particolare riferimento ai diritti e alla visibilità della comunità. Per le associazioni di turismo organizzato Federturismo Confindustria ha conquistato il QPrize per la perseveranza nella promozione e nelle iniziative mirate, ai diversi corsi di formazione business e al supporto all’inclusione sociale. Ha ritirato il premio la vice presidente Valeria Ghezzi. Per le destinazioni, ha vinto la Spagna, per il suo turismo inclusivo, per la formazione delle persone occupate nel settore orientata all’inclusione e per l’accoglienza della comunità Lgbtq+.
Per l’eccellenza nell’ospitalità alberghiera internazionale ha vinto l’hotel San Domenico Palace, l'albergo di Taormina partecipa attivamente a molti eventi Lgbtq+ e ha attratto numerosi turisti in tutta la Sicilia, quale location ospite della seconda stagione di White Lotus, serie iconica per la community Lgbtq+ statunitense.
Per l’eccellenza nell’ospitalità ha vinto UnaHotels Decò, grazie alla sua profonda dedizione al target di marketing Lgbtq+, cui ha rivolto numerose iniziative commerciali con una sensibilità unica applicata in ogni dipartimento dell’albergo, uno dei primi in Italia a ottenere la certificazione Queervadis.
La compagnia di crociera premiata è stata Costa Crociere, per le numerose iniziative di marketing e diversity management mirate alla comunità. Infine, per le compagnie aeree, ha vinto Delta Air Lines, che quest’anno ha investito molto in Italia, portando con sé la sua inclusività.
La terza edizione degli Stati Generali Europei del Turismo Lgbtq+ è stata organizzata da Elta (European Lgbtq+ Travel Alliance), patrocinata dal Parlamento europeo, dalla fondazione Iglta e Federturismo Confindustria in collaborazione con Airbnb, Serravalle Designer Outlet di McArthurGlen Group, l’ente nazionale ellenico per il turismo, Bwh Hotels Italy & South West Europe e Queervadis.

(Per maggiori informazioni: https://elta-diversity.org)