Nuovi percorsi di formazione continua termale “su misura”, su standard nazionali, anche per gli operatori stagionali
Fondimpresa ha approvato il finanziamento del piano formativo specifico per il settore termale “Terme Advance”.
Il Piano, frutto della collaborazione tra Espansione srl e Federterme, si avvale del partenariato dell’EBITERME(Ente bilaterale nazionale terme) e privilegia la “qualità” del programma formativo multiregionale elaborato con l’obiettivo di garantire un aggiornamento ottimale del personale delle imprese termali e di coinvolgere finalmente anche i lavoratori stagionali ( che in passato ne rimanevano esclusi perché non impiegati nel periodo nel quale la formazione veniva attuata).
Il programma in oggetto, tra l’altro, è destinato non solo ai soggetti già iscritti a Fondimpresa, ma anche a tutti coloro che, pur non ancora iscritti a Fondi per la formazione continua, decideranno di iscriversi proprio in occasione dell’avvio del programma.
"Terme Advance” ha affermato il direttore del progetto, dott. Sergio Bolognese “è il primo progetto formativo di livello nazionale che andrà a vantaggio dei lavoratori e delle aziende del settore termale. L'approvazione ed il finanziamento da parte di Fondimpresa è un'importante affermazione ma anche una grande responsabilità per l'ente attuatore. Ci piace pensare che l'entusiasmo di tutti gli attori, a partire da Federterme che ha fortemente voluto il programma, sarà il viatico per un nuovo successo". "La scommessa di Terme Advance” ha aggiunto Bolognese “ consiste nell’estendere a tutto il termalismo nazionale una pianificazione formativa fortemente mirata allo sviluppo delle aziende mediante processi di riqualificazione delle competenze che, speriamo, accompagnino il processo naturale di questi servizi verso il global care, la nuova filosofia dei servizi per il benessere della persona".
Soddisfazione anche dal Presidente di Federterme, Cav. Lav. Costanzo Jannotti Pecci, che ha sottolineato come “Terme advance” rappresenti, per il settore, “un nuovo modo di approcciarsi alle dinamiche formative ed ai bisogni che sono propri del settore; la scelta di puntare non su programmi legati a singoli e specifici territori, ma di affrontare la questione della formazione in ambito termale con un piano e un programma di portata nazionale, infatti, ” ha concluso Jannotti Pecci, “testimonia il nostro desiderio di garantire al settore stesso una politica di crescita coordinata che, pur nel rispetto dei bisogni di ognuna, risponda alle potenzialità e alle esigenze dell’intero sistema termale italiano, per una destagionalizzazione che sia in grado di soddisfare un nuova domanda di benessere termale che si manifesta durante tutto l’arco dell’anno ”.
Per ulteriori informazioni:
- Espansione S.r.l.
Via Tagliamento, 359 - 83100 Avellino – Tel./Fax 0825.781.052 –
info@espansionesrl.com
- Federterme
06 8419416
segreteria@federterme.it
AssotravelNews
Buongiorno, di seguito le ultime iniziative, attività e news pubblicate sul nostro Blog http:// |
Assotravel sulla stampa Confindustria Assotravel: Salvadori Viaggi, l'agenzia IATA più antica del mondo Assotravel: una campagna per l'Abruzzo In collaborazione con
|
Il Direttore
Francesco Granese |
Per poterci contattare
|
Assotravel
Viale Pasteur, 10 00144 Roma Tel 06.5903666 - Fax 06.23311959 sito web: www.assotravel.it email: assotravel@assotravel.it |
AssotravelNews |
Buongiorno, di seguito le ultime iniziative, attività e news pubblicate sul nostro blog http://
|
Assotravel sulla stampa
IN COLLABORAZIONE CON
|
Per poterci contattare |
Assotravel Viale Pasteur, 10 00144 Roma Tel 06.5903666 - Fax 06.23311959 sito web: www.assotravel.it email: assotravel@assotravel.it |
Lunedì 30 marzo, 14:30, Sala Oro di Confindustria Venezia
Il FOCUS del seminario sarà rivolto alle aziende del settore Turismo.
Lunedì 30 marzo 2009, si terrà presso la Sala Oro di Confindustria Venezia (Via delle Industrie 19, Marghera -Venezia) il seminario dal titolo “Il lavoro accessorio: nuove prospettive per il mercato del lavoro?”, al quale interverranno Arturo Maresca (Università degli Studi di Roma) e Salvatore Leopardi (INPS Regione Veneto).
Il FOCUS del seminario sarà rivolto prevalentemente alle aziende del settore Turismo. Il Prof. Maresca ha infatti recentemente affrontato specificamente l’argomento durante un interessante incontro che si è tenuto a Roma.
L’incontro vuole affrontare questa figura contrattuale, le opportunità che si aprono per le aziende che sempre più richiedono flessibilità, l’estensione del campo delle attività e dei soggetti che possono essere impiegati, tramite questa forma di lavoro retribuita con voucher, ovviamente con l’analisi approfondita per comprenderne le reali possibilità di utilizzo e le problematiche.
Si coglierà, infine, l’occasione per fare il punto anche sugli ultimi orientamenti in tema di lavoro flessibile (co.co.pro., lavoro intermittente, etc.).
La partecipazione è gratuita; per confermare l’adesione si prega di compilare ed inviare il coupon allegato via fax al n. 041/935952.
pdf
Scarica il coupon per l'accredito
(Per maggiori informazioni: pfavaretto@uive.it - mschiavon@uive.it)
pdf Scarica pdf il n. 1 di MIM 1 - febbraio 2009
Per maggiori informazioni:
SEGRETERIA GENERALE ITALCONGRESSI-PCOITALIA
Piazzale Konrad Adenauer 8
00144 Roma
Tel. ++ 39 06 5922545
Fax ++39 06 5922649