Menu
  • News 2024

    Oltre l’agonia e l’incertezza legata a rilasci e rinnovi, il passaporto italiano scende al secondo posto nel Global Passport Ranking di Henley Passport Index.

    I giovani viaggiano di più e sono più propensi a scegliere una meta all’estero secondo un sondaggio condotto da Visa su 4mila persone tra i 18 e i 35 anni, in Italia, Spagna e Regno Unito.

    McKinsey assegna al turismo il ruolo di comparto trainante dell'economia mondiale, per il suo contributo pari al 10% del Pil mondiale. Un settore in continua trasformazione, con una crescente valenza economica per la sua trasversalità.

    GlobalData ha rilevato come le transazioni nel settore dei viaggi e del turismo siano diminuite del 12,6% su base annua nel primo semestre del 2024: con un totale di 347 operazioni (tra cui fusioni e acquisizioni m&a, private equity e accordi di finanziamento di rischio) il dato è in calo rispetto alle 397 operazioni dello stesso periodo dell’anno precedente.

    Secondo l’Enac nel primo semestre del 2024 si è assistito ad un significativo incremento del traffico aereo rispetto allo stesso periodo del 2023: con un aumento dei passeggeri del +12%.

    Secondo l’Enac nel primo semestre del 2024 si è assistito ad un significativo incremento del traffico aereo rispetto allo stesso periodo del 2023: con un aumento dei passeggeri del +12%.

    Destination Italia S.p.A., la maggiore Travel Tech italiana, leader nel turismo Incoming esperienziale nel segmento Luxury, ha raggiunto il valore di oltre 35 milioni di euro in termini di volume d’affari delle prenotazioni turistiche nei primi 6 mesi dell’anno, segnando un incremento del 6% rispetto al 30 giugno 2023, quando il valore si attestava a 33 milioni di euro.

    Su 280mila prenotazioni complessive ricevute e raccolte fino alla seconda settimana di luglio da 170mila clienti, 47mila (17%) sono state effettuate da 29mila visitatori non italiani (17%).