Menu
  • News 2022

    Il desiderio di viaggi all’estero in Europa da parte di diversi mercati è ancora al di sotto dei livelli pre-pandemia secondo l’ultimo Long-haul travel barometer (Lhtb) 2/2022 di European Travel Commission (Etc) e di Eurail BV, che fornisce approfondimenti sul sentiment dei viaggiatori per l’estate 2022 (maggio-agosto).
    Il barometro esamina ogni quattro mesi le intenzioni di viaggio in sei mercati esteri che sono: Brasile, Canada, Cina, Giappone, Russia e Stati Uniti. A misurare l’intenzione di viaggio è l’indice che riflette il sentiment dominante espresso da un mercato, positivo o negativo. Valori superiori a 100 punti indicano un’evoluzione positiva, mentre valori inferiori a 100 indicano atteggiamenti negativi nei confronti dei viaggi in un determinato periodo.

    Secondo le rilevazioni di Mabrian Technologies, società di analisi dati per il settore turistico, che in uno studio appena pubblicato in vista del Giubileo di Platino della Regina Elisabetta II, ha comunicato le tendenze dei viaggiatori del Regno Unito per quest’estate, emerge che  Italia e Spagna sono in pole position tra le preferenze dei turisti inglesi, ma il nostro Paese rischia di essere penalizzato dal caro-prezzi.
    Mabrian ha analizzato le scelte e le intenzioni di viaggio in Europa durante la festività tra giovedì 2 e domenica 5 giungo 2022: un periodo di vacanza nuovo e unico che non ha uno storico di riferimento e che vede i britannici pronti a cogliere l’occasione per un viaggio nel Sud Europa, anche allungando la permanenza fino a una settimana, grazie alla possibilità di impiegare solo tre giorni di ferie.

    Bain & Company preannuncia un’estate positiva sul fronte del trasporto aereo, in particolare le compagnie low cost torneranno ad avere una capacità di posti ai livelli pre-pandemia. Al momento, è più difficile fare previsioni per l’inverno, a fronte della tendenza alla prenotazione sottodata. Il settore potrà tornare ai livelli pre-Covid non prima del 2025 e il primo a farlo sarà il Nord America, seguiranno Europa ed Asia. I tassi di crescita saranno superiori per i voli domestici rispetto a quelli long haul.
    Dal canto suo, la società di consulenza ha abbassato le previsioni del fatturato globale per il 2022, che è stimato tra 475 e 501 mld di dollari. Nel 2019 era di 666 mld di dollari.

    Al via Musica con Vista 2022: 37 concerti diffusi su tutto il territorio italiano dall’11 giugno al 23 settembre 2022, in cui le sonorità della musica classica animeranno luoghi insoliti, sconosciuti e intimi dell'Italia tra giardini e dimore storiche. La rassegna itinerante è promossa dal Comitato AMUR con l’impresa culturale creativa Le Dimore del Quartetto e l’Associazione Dimore Storiche Italiane e realizzata in collaborazione con Enit-Agenzia Nazionale del Turismo. La rassegna punta sullo sviluppo di un turismo lento, appassionato e curioso che attrae un pubblico eterogeneo alla scoperta di un'Italia nascosta.
    I concerti sono l’occasione per organizzare un’escursione unica seguendo i preziosi spunti della Mappa interattiva del Festival che vuole essere di supporto a tutte quelle realtà decentrate che costituiscono un tesoro per il nostro Paese.

    L'Italia con Enit entra nel tour "Back to the future" di Elisa con un'anteprima il 28 maggio a Verona nell'ambito di Heroes, il festival ideato da Music Innovation Hub, per coniugare musica e impegno sociale, dedicato quest’anno alla ricerca di soluzioni per la salvaguardia del pianeta.
    Cinque giornate dense di appuntamenti tra due luoghi simbolicamente rilevanti: l’Arena, tempio della musica italiana, il Green Village nel Quartiere Filippini, area che custodisce il Palazzo della Dogana, tesoro architettonico cittadino nascosto e la Dogana di Fiume, affascinante struttura sulla riva dell’Adige.

    (Verona, 24 maggio 2022) – Al via dal 27 maggio il collegamento giornaliero Monaco-Rimini-Monaco dei DB-ÖBB EuroCity che sarà operativo fino all´11 settembre.


    UN FESTIVAL ITINERANTE PER VALORIZZARE I LUOGHI NASCOSTI E INTIMI DELLA PENISOLA

    37 TAPPE PER UNA FILIERA SOSTENIBILE CHE SCOMMETTE SULLA BELLEZZA

    ALLA PRESENTAZIONE GIANNI LETTA, GIORGIO PALMUCCI, FRANCESCA MONCADA E GIACOMO DI THIENE

    PRESENTA AL GIRO-E UN TEAM TUTTO AL FEMMINILE A SOSTEGNO DELLA RICERCA SUL CANCRO

    IN SQUADRA LEGGENDE DELLO SPORT TRA CUI KATIA COLTURI, CAROLINA KOSTNER, VALENTINA VEZZALI E GABRIELLA DORIO

    CAPITANO ALESSANDRA FIOR TRIALTLETA E TESTIMONIAL DI AIRC