Rassegna Stampa
PALMUCCI - Associazione Italiana Confindustria Alberghi: gli italiani tornano a viaggiare
Guida Viaggi
PALMUCCI - Aica, grande ripresa dei viaggi degli italiani nei ponti di Pasqua
TTG
PALMUCCI - Confindustria Alberghi, in primavera il turismo esce dal letargo
Il Giornale del Turismo
News
Prezzi al consumo - Dati definitivi - Aprile 2014
Comunicato Stampa ISTAT
Bandiere blu, sono 269 le spiagge italiane al top: 15 località new entry
Il Sole 24 ORE: le spiagge Regione per Regione
NOTTE DEI MUSEI
Franceschini lancia campagna "sarà giorno tutta la notte"
News
E' online il Web Magazine di Padiglione Italia per Expo 2015
E' online dal 1° maggio il Web Magazine che ha per obiettivo quello di informare sulle attività del Padiglione Italia all'Expo 2015
Riduzione tasso e premio nel primo biennio di attività
Le nuove istruzioni INAIL del 9 maggio 2014
SUAP. Le indicazioni del Ministero dello Sviluppo Economico sull'invio delle pratiche
Risoluzione Mise del 24 dicembre 2013, n. 212434
Col ponte del I° maggio anche gli italiani tornano a viaggiare
Confermate le stime positive dei ponti di primavera che, oltre a migliorarsi rispetto al dato previsionale, hanno visto dopo un lungo periodo di risultati negativi, un parziale ritorno dei turisti italiani.
Rassegna Stampa
ALBERGHI CONFINDUSTRIA - Social Web Lab: l'industria dell'ospitalitą laziale incontra trivago
Il Quotidiano Immobiliare
Il ministro Franceschini: "Basta con la competizione tra Regioni"
TTG
Enit approva bilancio, risparmio per oltre due milioni di euro
Il Giornale del Turismo
Rassegna Stampa
Iorio, Federturismo: "Soluzione di equilibrio per Linate e Malpensa"
TTGITALIA
Germania: bimestre a segno piů grazie ai turisti europei
TTGITALIA
Alitalia, Del Torchio rientra da Abu Dhabi e va da Lupi
TRAVELNOSTOP
Rassegna Stampa
Alitalia, oggi vertice chiave con Etihad: newco parola d'ordine
TRAVELNOSTOP
Toscana: focus su matrimoni, cicloturismo e enoturismo
GUIDA VIAGGI
Il soggiorno turistico è sempre più spesso caratterizzato da una ricerca attenta da parte del cliente che si affida ad internet per pianificare la propria vacanza.
Gli operatori del settore alberghiero grazie al Web dispongono di un potenziale strumento in grado di generare sinergie tra domanda e offerta, incrementare i contatti e agevolare l'acquisizione di nuovi utenti.
In questo quadro si è inserito l'appuntamento di oggi con trivago, organizzato da Associazione Italiana Confindustria Alberghi e Unindustria nell'ambito del ciclo di incontri "Social Web Lab" I Social Media e la Web Reputation nell'industria dell'ospitalità.
Durante i lavori trivago ha presentato un focus relativo ai flussi turistici laziali con specifici riferimenti al capoluogo romano. Dall'analisi è emerso che nel 2013, di tutte le ricerche effettuate dagli italiani attraverso trivago.it, il 17,5% si è concentrata proprio sul Lazio. La Capitale, grazie ai potenziali turisti Tedeschi, Inglesi e Spagnoli, si è aggiudicata – con il 90% delle ricerche sulla regione – il primo posto tra le città più cliccate dall'estero.
Ampio spazio è stato dedicato alle modalità di utilizzo del gestionale albergatori permettendo agli operatori presenti un approfondimento sulle tecniche di utilizzo dello strumento online per ottimizzare e sfruttare a pieno le informazioni del proprio albergo all'interno della piattaforma.
Un'occasione di confronto tra il mondo alberghiero e il motore di ricerca hotel per acquisire modalità semplici di intervento e ottimizzare la presenza sul web.
L'apertura dei lavori è stata affidata a Stefano Fiori, Presidente della Sezione Industria del turismo e del tempo libero di Unindustria e a Barbara Casillo, Direttore Associazione Italiana Confindustria Alberghi, a seguire l'intervento di Giorgia Valagussa, Hotel Relations trivago Italia.
(Per maggiori informazioni: relazioniesterne@alberghiconfindustria.it)