Menu
  • Associazione Italiana Confindustria Alberghi

    La notizia dell’aumento del limite del contante è un segnale importante per le nostre strutture che in questo periodo si sono dovute confrontare con la difficoltà di far capire a turisti internazionali, abituati ad un ampio utilizzo dei contanti, un limite che non aveva eguali in altri paesi.

    “Pur capendo le motivazioni di fondo che all’epoca avevano spinto il Governo ad un intervento così drastico, come operatori di un settore fortemente caratterizzato da clientela internazionale, abbiamo molto sofferto i limiti imposti – dichiara Giorgio Palmucci Presidente AICA - . Anche la deroga accordata agli alberghi, presenta delle complessità applicative che è molto difficile far capire ad un turista che arriva da molto lontano, tanto più che nulla di simile è previsto in alcuno dei paesi nostri concorrenti. La scelta di elevare a 3000 euro la soglia per l’utilizzo del contante è certamente un’opportunità per aumentare la competitività delle nostre imprese in un momento strategico come quello che stiamo vivendo in questi mesi caratterizzati, finalmente, dal segno positivo”.

    News

    Il Turismo in Parlamento (periodo dal 5 al 9 ottobre 2015)
    a cura di Federturismo Confindustria

    News

    TAX Credit Riqualificazione alberghiera - nuovi termini e nuovi codici Ateco ammessi
    Prorogati i termini per la presentazione dell'istanza di riconoscimento dell'agevolazione fiscale per le spese di riqualificazione sostenute nel 2014. Estesa alle RTA e ai villaggi turistici con cod. ateco I 55.2 l'accesso all'agevolazione

    Squinzi: "Subito salari legati alla produttività. Non si torna indietro"
    Interviste del Presidente Squinzi e del vice Presidente Dolcetta

    Mercoledì 14 ottobre 2015, ore 14:30
    Sala Orofino, Confindustria Chieti Pescara
    Via Raiale, 110 (PE)

    A seguito della piena operatività del Tax Credit Digitalizzazione, Associazione Italiana Confindustria Alberghi prosegue la serie di incontri a supporto delle imprese sul tema del web e delle nuove tecnologie informatiche.

    News

    Squinzi: «Sui contratti il capitolo è chiuso»
    Vertice con le Associazioni di categoria di Confindustria

    Movimento dei clienti negli esercizi ricettivi. Dati provvisori
    Nel II trimestre 2015 gli arrivi aumentano del 2,2% e le presenze dello 0,8% in un anno

    Ddl Concorrenza, Franceschini: eliminato parity rate per le strutture alberghiere, scelta attesa e coraggiorsa
    Via i vincoli sulla libera offerta dei prezzi rispetto alle agenzie di viaggio on line

    Tre segnali importanti sono arrivati, nelle ultime 24 ore, per le imprese di Associazione Italiana Confindustria Alberghi.

    L’approvazione ieri dell’emendamento che abolisce la parity rate, sostenuta anche dal MiBACT, che arriva a valle di un lungo lavoro che Associazione Italiana Confindustria Alberghi aveva avviato da oltre un anno con il ricorso all’Antitrust.

    News

    Progetto "Valore Paese - FARI"
    Data di pubblicazione dei bandi di gara

    News

    Nota CSC N.13 - 2015 - In Italia salari reali aumentati più della produttività e al lavoro una percentuale record del PIL
    Analisi del Centro Studi Confindustria