Menu
  • FS Italiane

    • si apre la Fase 2, in una situazione ancora in progress sindaci e governatori delineano i possibili scenari dei prossimi mesi
    • in cover Steve McCurry con un omaggio fotografico al nostro Paese
    • spazio dedicato alla Festa della mamma e ai consigli per i bambini costretti a rimanere a casa
    • Osvaldo Bevilacqua ci invita a sognare borghi incantati ed eremi segreti da riscoprire dopo l’isolamento
    • per Medialogando, la riflessione sul mondo dei media con il direttore di FIRSTonline Franco Locatelli
    • un assaggio di lettura con Il silenzio delle ragazze di Pat Barker nella rubrica di Alberto Brandani, In viaggio con il Prof

    Roma, 3 maggio 2020

    Tra le misure a tutela della salute mascherine obbligatorie e distanziamento in stazione e sui treni

    L’avvio della Fase 2 porta alcune novità a tutela della salute di chi viaggerà in treno. Oltre a mascherine obbligatorie, la raccomandazione di guanti monouso, dispenser per frequenti igienizzazioni delle mani e distanziamento, una tra le principali riguarda l’introduzione del biglietto elettronico nominativo sia per le Frecce sia per gli Intercity, per i quali la prenotazione diventa obbligatoria.

    · anche per viaggi acquistati dopo il 23 febbraio

    Il Gruppo FS Italiane, in ottemperanza alle misure approvate (sabato 22 febbraio 2020) dal Consiglio dei Ministri con il Decreto legge in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019, ha attivato procedure particolari per garantire la gestione di situazioni riconducibili a possibili casi di COVID-2019 a bordo sia dei treni a media e lunga percorrenza (Frecce, InterCity, InterCity Notte) sia dei treni regionali a favore della massima sicurezza delle persone in viaggio e del personale di prima linea delle Società operative.

    Torna la campagna di Legambiente e Ferrovie dello Stato Italiane, giunta alla sua 32esima edizione, quest’anno dedicata a Change Climate Change per raccontare, da Sud a Nord, gli effetti della crisi climatica e le buone pratiche per fermarla. Educazione ambientale, monitoraggi scientifici e approfondimenti caratterizzeranno il percorso a bordo del Treno Verde 2020, al cui interno sarà allestita una speciale mostra per la formazione e la sensibilizzazione di studenti e cittadini di tutte le età.

    Trecento tonnellate di plastica in meno in un anno. E’ il piano green di Trenitalia (Gruppo FS Italiane) che prevede una riduzione della plastica monouso nei servizi di ristorazione a bordo delle Frecce, nei FRECCIALounge e FRECCIAClub delle stazioni italiane.

    Il Gruppo FS Italiane accompagna gli amanti della cultura alla Basilica della Pietrasanta - Lapis Museum di Napoli, e alle persone che si spostano con Trenitalia riserva l’offerta 2x1 in occasione della mostra dedicata al grande artista russo Marc Chagall, in programma dal 15 febbraio al 30 giugno.

    A San Valentino con Trenitalia si viaggia in coppia al prezzo di una sola persona. Con chi vuoi, come vuoi e quando vuoi, fino al 17 febbraio 2019.