Menu
  • FS Italiane

    •  in programma dal 16 novembre al 18 febbraio 2018
    • offerta 2x1 per i possessori di CartaFRECCIA diretti alla Capitale con le Frecce
    • agevolazione valida anche per i clienti del trasporto regionale

    Promuovere e sviluppare in Italia nuovi investimenti per realizzare reti metropolitane urbane e infrastrutture per il trasporto rapido di massa.

    E’ il contenuto nell’accordo di collaborazione firmato da Ferrovie dello Stato Italiane e Cassa depositi e prestiti (CDP).

     

    • Mercitalia Rail e TX Logistik acquistano 125 nuovi locomotori elettrici
    • investimento complessivo circa 400 milioni di euro
    • prime consegne autunno 2018
    • CEMAT e Mercitalia Rail acquistano 250 nuovi carri
    • investimento complessivo circa 27 milioni di euro
    • prime consegne primavera 2018

    • dall’1 al 3 dicembre negli spazi della Fiera di Roma
    • stand dedicato all’anteprima del nuovo treno regionale Rock
    • laboratori didattici per bambini e performance all’insegna della musica
    • previste agevolazioni per l’ingresso alla manifestazione

     

    • Esposizione internazionale del ciclo, motociclo, accessori a Milano Rho Fiera fino al 12 novembre
    • previste quattro coppie di Frecciarossa e due coppie di EuroCity da e per la Svizzera con fermata speciale
    • prezzo di ingresso ridotto per i soci CartaFreccia

    • i titolari di CartaFreccia potranno acquistare un biglietto per due persone al prezzo di un solo spettatore
    • offerta valida per sabato 11 e domenica 12 novembre nelle sale che aderiscono all’iniziativa

    • nuova edizione presentata a Rimini da Claudia Cattani, Presidente RFI
    • nell’ambito della Fiera Internazionale del Recupero di Materia ed Energia e dello Sviluppo Sostenibile
    • obiettivo: riuso delle linee ferroviarie dismesse e sviluppo della mobilità dolce

    • nella categoria “Gare Istituti Tecnici e Professionali Sezione Relazioni Internazionali per il Marketing”
    • alla vincitrice una borsa di studio di 2mila euro
    • iniziativa promossa da MIUR e Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio (FEDUF)