Menu
  • Confindustria Assotravel

    Le nostre notizie e attività      

    "Agenzie di viaggio e turismo" :

    Anche le agenzie di viaggio ai seminari di  Web Hotel Revenue

    "Lavoro e Formazione":

     Convegno Confindustria-Commissione Europea: “Formazione, Competenze e Competitività delle imprese”

    "Il Blog del viaggiatore":

    Italiani stacanovisti, lavorano anche in vacanza - In viaggio- Ansa.it

    "Assotravel sulle testate nazionali":

    A Roma ritorna Web Hotel Revenue.

    ITS Turismo: "un'opportunità per i figli d'arte"

    La Fondazione ITS Turismo Roma comunica che partirà il corso “Diventa Tecnico della Multimedialità e Comunicazione del Turismo”.

    La Fondazione è una scuola ad alta tecnologia e rappresenta un esempio di offerta formativa integrata a corsi professionalizzanti di alta formazione con un percorso inedito, caratterizzato da un nuovo modello didattico/formativo di tipo laboratoriale composto da stages e tirocini. Lo scopo è quello di colmare l’assenza di un canale di istruzione terziaria non universitaria nel nostro paese.

    Il percorso di alta formazione tecnica “Tecnico superiore per la valorizzazione delle risorse culturali, delle produzioni tipiche e della filiera turistica” ti permetterà di entrare in contatto con il mondo delle imprese turistiche.

    Questa figura professionale utilizza le tecnologie della comunicazione per operare nel sistema informativo dell’azienda, elaborare e promuovere l’offerta turistica nell’intera filiera (dall’agenzia di viaggi all’ospitalità alberghiera), pianificare e gestire azioni che ottimizzino la qualità dei servizi e l’organizzazione di eventi ed attività congressuali in un’ottica di valorizzazione delle risorse e del patrimonio culturale del territorio. Tale profilo, al termine del percorso formativo, sarà dotato di una professionalità adeguata a gestire le innovazioni e ad aggiornare di volta in volta le competenze professionali acquisite per rispondere alle trasformazioni e ai rapidi mutamenti del mercato del lavoro in una dimensione locale e globale.

    Il diploma rilasciato dal Ministero della Pubblica Istruzione e della Ricerca, corrisponde al V livello del Quadro Europeo delle qualifiche per l’apprendimento permanente (EQF) corredato da un supplemento predisposto secondo il modello EUROPASS.

    Il diploma di tecnico superiore costituisce titolo per l’accesso ai pubblici concorsi ai sensi dell’art. 5 comma 7 del DPCM 25 gennaio 2008.

    E’ previsto il riconoscimento di crediti formativi universitari in conformità a quanto disciplinato dal decreto attuativo di cui all’articolo 14, comma 3 , della legge 30 dicembre 2010, n.240.

    Chi si può iscrivere?
    25 giovani e adulti in possesso del diploma di scuola secondaria superiore o titolo equipollente acquisito in un Paese membro della Unione Europea, selezionati da un apposita Commissione.

    La domanda di ammissione la puoi trovare sul sito della fondazione http://itsturismoulisse.blogspot.com/

    Per informazioni c/o il CIOFS FP Lazio Via Ginori, 10 – 00153 Roma nei giorni martedì, giovedì e venerdì alle 9.30 alle ore 13.30, il mercoledì dalle 14.00 alle ore 18.00, tel. 0657287474 fax 0657137697 email its.turismo@gmail.com.

    "Agenzie di viaggio e turismo"
    L'Europa come meta turistica numero uno nel mondo.

    Per maggiori informazioni:

    Confindustria Assotravel
    Tel. 06/5903666
    info@assotravel.it

    Le nostre notizie e attività

    "Il blog del viaggiatore" :

     I vettori Usa: modifiche dei voli senza penale

     la prossima vacanza? Sulla Luna!

    Biglietto aereo: Il dizionario delle tasse.

    "Agenzie di viaggio e turismo" :

    Obama pronostica la chiusura delle agenzie di viaggio che...rispondono!

    "Turismo responsabile" :

     Discriminazione Alitalia!

    L'assessorato al turismo del Lazio ha organizzato il 9 aprile 2011 a Fiuggi, presso le Terme Bonifacio VIII, Sala Mescita, dalle ore 09.30 alle ore 17.30, un Convegno/ Studio sul tema della “Ospitalità Diffusa".

    “Siamo estremamente lieti di constatare che il confronto aperto e imprenditoriale con le aziende partner del settore agenzie di viaggio dia dei risultati piccoli, ma significativi."

    Il presidente di Confidustria Assotravel Andrea Giannetti è molto critico nei confronti della cosiddetta tassa di “scopo” che i sindaci delle città italiane possono introdurre.

    Anche quest’anno Confindustria Assotravel conferma il suo impegno a difesa dei bambini promuovendo le iniziative di ECPAT (End Child Protitution, Pornography and Trafficking) per il Natale 2010.

    Assotravel infatti ha invitato tutti gli operatori del settore ad aderire alla campagna “Insoliti Regali 2010”, l’iniziativa sociale che prevede la distribuzione di biglietti di auguri per il prossimo Natale e il cui ricavato andrà a sostenere la causa della tutela dei diritti dei bambini (per consultare il catalogo nel sito ECPAT clicca qui). Quest’anno sarà inoltre possibile fare regali concreti per i bambini cambogiani (biscotti, fagioli, riso) e regali sportivi per i bambini sudafricani (palloni, divise, ciabatte e sapone). Attraverso il “Progetto Amore” potranno essere adottati bambini a distanza dando loro la possibilità di andare a scuola e di avere beni di prima necessità.