Menu
  • Astoi

    Le dichiarazioni del Ministro Centinaio, ha sostenuto il Presidente di Astoi Nardo Filippetti,  vanno nella direzione di voler valorizzare le eccellenze del Paese riconducendole ad un unico ministero che possa promuovere il Made in Italy in modo sinergico, ponendosi come interlocutore in grado di ascoltare e dare voce a tutti quei settori produttivi  che sono alla base del vero sviluppo economico del nostro Paese.

    Le Associazioni di categoria, rappresentative dell'intero comparto del turismo organizzato, hanno istituito un tavolo di confronto volto a verificare le possibili azioni da avviare nei confronti di British Airways e, più in generale, delle compagnie del gruppo IAG, con riguardo alla decisione di addebitare, dal 1° giugno, un ADM del 5% in caso di utilizzo delle carte di pagamento e di credito aziendali per l’acquisto della biglietteria aerea IATA.

    Il tempo libero di cui si dispone è sempre meno e, quindi, cresce l'importanza di poterne godere in piena serenità.

    Molto spesso il turista moderno non pone la dovuta attenzione a una serie di elementi fondamentali che l'aiuterebbero a gestire al meglio la propria vacanza in tutte le sue fasi. Attenzione, informazione e consapevolezza sono comportamenti indispensabili per evitare disagi o controversie prima, durante e dopo l’acquisto di un viaggio.

    In occasione di un incontro tra Nardo Filippetti, Presidente di ASTOI Confindustria Viaggi, e Domenico Pellegrino, Presidente di Aidit (la neo costituita “Associazione Italiana Distribuzione Turistica”), le due Associazioni hanno avviato un dialogo volto alla condivisione degli obiettivi che entrambe le realtà, operanti nel sistema Confindustria, portano avanti all’interno delle rispettive e distinte aree di rappresentanza, per fare squadra in vista del nascente Governo.

    Nel testo del decreto di recepimento della Direttiva sui pacchetti turistici e i servizi turistici collegati, entrato ieri in Consiglio dei Ministri, sono state accolte alcune osservazioni contenute nei pareri delle Commissioni Speciali di Camera e Senato, elaborate a seguito degli input forniti da ASTOI Confindustria Viaggi.

    Come anticipato da Federturismo e dalle altre Associazioni del sistema, anche ASTOI esprime il proprio apprezzamento per l'ipotesi, circolata in queste ultime ore, della creazione di un Ministero ad hoc dedicato al Turismo."Tale previsione – ha dichiarato Nardo Filippetti, Presidente di ASTOI Confindustria Viaggi - sarebbe contenuta nel programma del nascente Governo e, se così fosse, verrebbe finalmente riconosciuta pari dignità e autonomia ad un settore realmente strategico per il nostro Paese.

    ll Fondo ASTOI a Tutela dei Viaggiatori e ASTOI Confindustria Viaggi, lanciano una campagna di comunicazione per sensibilizzare il consumatore sul valore, le garanzie e i vantaggi dei viaggi organizzati dai Tour Operator ASTOI.
    L’obiettivo è comunicare il proprio valore al mercato, veicolare il messaggio che la buona riuscita di una vacanza è garantita solo se il consumatore si affida ad esperti in grado di ascoltare e recepire le singole esigenze, professionisti che si assumono ogni responsabilità per i servizi resi, che sanno consigliare e orientare, che sollevano il cliente da ogni preoccupazione o dubbio.

    UNA CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE PER SENSIBILIZZARE IL CONSUMATORE SUL VALORE, LE GARANZIE E I VANTAGGI DEI VIAGGI ORGANIZZATI.

    PER LA PRIMA VOLTA UN’ASSOCIAZIONE DI CATEGORIA REALIZZA UNA CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE A BENEFICIO DEL SISTEMA DEL TURISMO ORGANIZZATO.