Nell’ambito del Boot di Dusseldorf, Assomarinas il 21 gennaio ha organizzato insieme con l’Associazione tedesca ADAC una conferenza stampa in cui sono stati illustrati i numeri della manifestazione e dalla quale è emerso non solo il rafforzamento del rapporto tra le due associazioni ma, soprattutto, la nuova metodologia di promozione delle strutture come è stato con la presentazione, in forma di catena imprenditoriale, da parte del porto turistico di Leuca, Porto San Foca e Marina di Brindisi o, come nel caso di Trieste Yacht Berths che unifica a livello urbano l'offerta tariffaria di tre porti del Golfo di Trieste, Marina San Giusto, Porto San Rocco e Trieste TTP (Trieste Terminal Passeggeri).
Interpellanza urgente
I sottoscritti chiedono di interpellare il Ministro dell’economia e delle finanze per sapere, premesso che:
la Legge Finanziaria 2007 (legge n. 296 del 2006) ha introdotte nuove misure dei canoni demaniali marittimi destinate essenzialmente agli stabilimenti balneari ma che ne estende l’applicazione, a decorrere dal 1° gennaio 2007, anche alle strutture portuali della nautica da diporto sin qui normate dal D.M.343/1998;
Il 19 settembre, presso lo Sporting Club Marina di Chioggia, si è svolta l’Assemblea generale di Assomarinas nel corso della quale il Presidente Perocchio ha fatto il punto sulla portualità turistica italiana insieme all’Assessore regionale alle Infrastrutture del Veneto Renato Chisso e tra gli altri, al consulente fiscale di Federturismo Confindustria Franco Vernassa.
Il 19 settembre, presso lo Sporting Club Marina di Chioggia, si terrà l’Assemblea generale di Assomarinas nel corso della quale il Presidente Perocchio farà il punto sulla portualità turistica italiana insieme all’Assessore regionale alle Infrastrutture del Veneto Renato Chisso e tra gli altri, al consulente fiscale di Federturismo Confindustria Franco Vernassa.
Meno Stato e più Impresa
Illustrate le linee strategiche che le organizzazioni imprenditoriali di settore chiedono siano adottate dal nuovo Governo
Si è svolta oggi, presso il padiglione 5 (ingresso est) di Fiera di Roma, nell'ambito del Big Blu, il Salone Internazionale della Nautica di Roma, l'Assemblea generale di Assomarinas, l'Associazione Italiana dei Porti Turistici aderente a UCINA Confindustria Nautica e a Federturismo.
L’annuale indagine conoscitiva sullo stato dell’arte delle imprese nautico-turistiche associate ad ASSOMARINAS, l’Associazione Italiana dei Porti Turistici aderente a Ucina Confindustria Nautica e a Federturismo presentata a Marina di Stabia nel corso dell’Assemblea generale dell’Associazione, registra evidenti segni negativi.
Un mercato già pesantemente compromesso dalla crisi economica in atto non può subire ulteriori turbative. Da qui parte la richiesta del presidente di Assomarinas (Associazione Italiana Porti Turistici) Roberto Perocchio al Ministro del Turismo Piero Gnudi per l’immediata liquidazione di Italia Navigando “Perché è inammissibile – ha pubblicamente dichiarato Perocchio
Non costosissime "dighe mobili" ma una indistruttibile, virtuale barriera per salvare Venezia e la sua laguna, stavolta non dalle acque alte ma dall'estromissione del traffico crocieristico dalle banchine della Marittima nel centro storico della Città.