Circolari
SEMESTRE PRESIDENZA ITALIANA UE - CONVENZIONAMENTO STRUTTURE ALBERGHIERE; ULTERIORI PRECISAZIONI
Documentazione da presentare, entro le ore 12 del 30 maggio p.v., per il convenzionamento della struttura
News
Noleggio occasionale in mare - codice per versare l'imposta "alternativa"
Risoluzione Agenzia delle Entrate n.43/E
Una piattaforma Ue per contrastare il sommerso a livello comunitario
La proposta della Commissione europea per scoraggiare un fenomeno che mette in grave pericolo la salute e la sicurezza dei lavoratori e le imprese
Rassegna Stampa
A Pasqua e Pasquetta raddoppiano i visitatori nei musei statali
Franceschini: cultura e turismo fondamentali per crescita paese
Alitalia-Etihad, situazione di stallo
GUIDA VIAGGI
L'Aeroporto di Napoli punta sul traffico internazionale
GUIDA VIAGGI
News
Contratti collettivi e retribuzioni contrattuali - Marzo 2014
Comunicato Stampa ISTAT
Indicazioni in materia contributiva (DL 34/2014)
Messaggio Inps n.4152/2014
News
Pubblicato il testo di stesura del CCNL per i Dirigenti delle Aziende dell'Industria Alberghiera
Le novità fiscali di marzo 2014
A cura di Confindustria
"Meet the Chinese Travellers"
Una brochure per favorire l'accoglienza dei turisti cinesi, realizzata dalla European Travel Commission
I ponti di Pasqua rafforzano l'inversione di tendenza registrata a partire dalla metà del 2013. Si conferma il trend di crescita del settore upscale +2,4% medio di occupazione, dove maggiore è l'incidenza del turismo straniero, mentre soffrono di più le altre categorie, fortemente condizionate dall'andamento della domanda interna.
News
Squinzi: favorevoli al Def, vigileremo sulle coperture
Relazioni Esterne Confindustria
Turismo, Mibact-Regioni: serve strategia nazionale di settore Necessaria ristrutturazione Enit
Ufficio Stampa MiBact
Sciopero CCNL dell'Industria Turistica: la strada più semplice per non affrontare il negoziato e la crisi
Comunicato Stampa Confindustria Alberghi
Congiuntura flash Aprile 2014
a cura del Centro Studi Confindustria
News
Chiarimenti INPS relativamente alla gestione "DURC interno"
Messaggio INPS n. 4069/2014
Due nuovi accordi per gli Associati: con Associazione Italiana Confindustria Alberghi e con UniCredit
Bologna, 16 aprile 2014 – Si è svolto oggi, nella sede di Unindustria Bologna, il nono appuntamento del road show di presentazione dell'accordo tra Associazione Italiana Confindustria Alberghi (A.I.C.A.) e UniCredit.
L'incontro è stato anche l'occasione per illustrare le altre iniziative e i servizi che il nuovo accordo tra A.I.C.A. e Unindustria Bologna mette a disposizione degli alberghi del territorio, tra cui: informazione e aggiornamento sulle novità legislative e fiscali; definizione di percorsi formativi per il settore hotellerie e turismo; partecipazione a fiere e eventi di settore; accordi con la Siae e Scf per ottenere tariffe ad hoc e attivazione di uno sportello di consulenza specifico; un helpdesk dedicato al corretto utilizzo di TripAdvisor.
Un confronto con le imprese per costruire servizi sempre di più tarati sulle specifiche esigenze del settore.
In questo contesto si inquadra anche l'accordo con Unicredit che stanzia un primo plafond di 300 milioni di euro, con finanziamenti fino a 22 anni, dedicato a ristrutturazioni, riqualificazioni e ampliamenti nonché al rinnovo di attrezzature e arredamenti, alla rimozione delle barriere architettoniche e all'adeguamento alle normative antincendio.
"Siamo soddisfatti dell'accordo con l'Associazione Italiana Confindustria Alberghi che ci permette di allargare la gamma dei servizi, e di renderli sempre più adeguati alle rinnovate esigenze degli Associati che fanno capo al settore ricettivo e turistico in generale. Auspichiamo inoltre che l'accordo siglato con Unicredit possa sostenere concretamente lo sviluppo delle nostre imprese", afferma Marianna Di Giansante, Presidente del Settore Turismo di Unindustria Bologna.
"L'accordo A.I.C.A.-UniCredit è oggi un'opportunità per le strutture alberghiere, che hanno a disposizione un prodotto rimborsabile a lunga, lunghissima scadenza – dichiara Barbara Casillo, Direttore di Associazione Italiana Confindustria Alberghi. Sostenere l'accesso al credito è uno dei servizi posti a vantaggio delle aziende associate. L'accordo con Unindustria Bologna ci permetterà di ottimizzare la collaborazione e potenziare il servizio e la capacità di stare vicino agli associati".
"Il turismo rappresenta per tutta l'Emilia Romagna e in particolare per Bologna un potente volano di sviluppo – dichiara Luca Lorenzi, Deputy Regional Manager Centro Nord di UniCredit. L'accordo è la dimostrazione concreta che con azioni sinergiche si possono liberare risorse utili per innescare un ciclo virtuoso che travalichi i confini del singolo territorio e coinvolga numerosi settori industriali".
(Per maggiori informazioni: relazioniesterne@alberghiconfindustria.it)
News
Franceschini: Cultura e turismo centrali per crescita economica Servono interventi fiscali per favorire investimenti e atti di liberalità
Comunicato MiBact