Menu
  • Federazione
    Federturismo Confindustria rappresenta tutta la filiera dell'industria del Turismo. Attraverso le Associazioni di categoria annovera fra i suoi associati strutture alberghiere, individuali e in catena, villaggi turistici, bed and breakfast, tour operator e agenzie di viaggio, terme e centri benessere, strutture congressuali, imprese di autotrasporto viaggiatori, nautica da diporto, porti turistici, stabilimenti balneari, parchi ricreativi, musei ed archivi di impresa, servizi museali, esercizi funiviari, agenzie immobiliari per il turismo, discoteche e locali di intrattenimento. La Federazione è presente su tutto il territorio nazionale attraverso le Associazioni territoriali. Federturismo Confindustria inoltre comprende fra i suoi soci anche aziende primarie dei diversi comparti turistici e ne rappresenta parte prevalente del peso economico.
    Relazioni industriali
    Federturismo Confindustria gestisce il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per i dipendenti da aziende dell'industria turistica di cui è titolare, presta assistenza e fornisce consulenza in materia di lavoro e relazioni industriali alle Associazioni di Categoria associate nonché ai Soci impresa direttamente aderenti.
     
    Federturismo Confindustria, insieme alle Associazioni di Categoria ANEF e Federcatering, partecipa e fornisce assistenza nella negoziazione del contratto collettivo per gli addetti degli impianti a fune e il contratto del trasporto aereo.
    Welfare
    Federturismo Confindustria dal 2016 ha avviato un progetto "Welfare" che prevede l'assistenza e il supporto alle Associazioni di Categoria e alle imprese che decidano di investire in piani di welfare o sistemi di incentivo tramite benefit.
     
    Il primo importante step del progetto è la sottoscrizione di una convenzione che permette alle aziende del Sistema di utilizzare le piattaforme digitali implementate da Assolombarda Servizi, semplificando le procedure burocratiche sia normative sia fiscali che ricadono sul datore di lavoro. Le aziende interessate potranno inoltre diventare partner della piattaforma, vendendo al suo interno le loro proposte commerciali.

    Accesso riservato ai Soci.

    Per chiarimenti:

    Valeria Fantozzi
    Tel. 06/5903389
    v.fantozzi@federturismo.it

    {member}Camera dei Deputati

    La Camera ha approvato l'emendamento del Governo interamente sostitutivo del decreto legge del mille proroghe (A.C. 4086).

    Il testo sarà all'esame delle Commissioni Affari Costituzionali e Bilancio del Senato, e domani, 26 febbraio, dovrebbe essere votato dall'Aula per essere definitivamente approvato entro il 27 febbraio.

    Si ricorda che la proroga della prevenzione antincendi nelle strutture ricettive al 31 marzo 2011 non è stata modificata.

    (Per maggiori informazioni: http://www.camera.it/410?idSeduta=440&resoconto=sommario&indice=alfabetico) 

    X Commissione Attività produttive

    Il 23 febbraio Paolo Zegna, Vice Presidente per l'Internazionalizzaizone di Confindustria, è stato audito sulla proposta di legge per le misure per la pubblicazione economica dell'immagine turistica (A.C. 2793 e A.C. 3553).

    Si ricorda che il testo propone l'accorpamento delle sedi estere dell'ICE, ENIT, e altri enti operanti nel settore della promozione dell'Italia all'estero con degli sportelli unici denominati "Sportelli Italia".

    Per maggiori informazioni:http://www.camera.it/view/doc_viewer_full?url=http%3A//documenti.camera.it/_dati/leg16/lavori/bollet/201102/0223/pdf/intero.pdf&back_to=http%3A//www.camera.it/210%3FslAnnoMese%3D201102%26slGiorno%3D23

    Il 24 febbraio ha avuto luogo l'audizione del Ministro Brambilla sul codice e sull'operato del dicastero.

    Per maggiori informazioni: http://www.camera.it/view/doc_viewer_full?url=http%3A//documenti.camera.it/_dati/leg16/lavori/bollet/201102/0224/pdf/10.pdf&back_to=http%3A//www.camera.it/21

    VII Commissione Cultura

    Era all'ordine del giorno la discussione del disegno di legge (A.C. 3428) che propone l'inserimento dei parchi di divertimento tra le imprese turistiche comma 1 art. 7 della legge 135, ma il disegno di legge non è stato trattato.

    Per maggiori informazioni: http://www.camera.it/view/doc_viewer_full?url=http%3A//documenti.camera.it/_dati/leg16/lavori/bollet/201102/0222/pdf/07.pdf&back_to=http%3A//www.camera.it/210%3FslAnnoMese%3D201102%26slGiorno%3D22

    Senato della Repubblica

    L'Aula del Senato ha votato il 23 febbraio i pareri di risoluzione al testo del federalismo municipale, A.G. 292 bis, riproposto dal Governo, in seguito alle contestazioni del Presidente Napolitano sull'iter parlamentare del testo.

    L'articolo, ora art. 4), sulla tassa di soggiorno è invariato.

    Il testo dovrà essere sottoposto dal 1 marzo al parere della Camera dei Deputati.

    Per maggiori informazioni: http://www.senato.it/leg/16/BGT/Schede/docnonleg/20812.htm

    Commissione Bicamerale Semplificazione

    Il Presidente Winteler è stato audito sul Codice del turismo A.G. n. 327 presso la Commissione Bicamerale per la semplificazione che dovrà esprimere il relativo parere entro il 2 marzo.

    Il Presidente era accompagnato da Maria Carmela Colaiacovo (Presidente di Confindustria Alberghi), da Elena David (Presidente di Confindustria AICA) e Roberto Corbella (Presidente di ASTOI).

    La discussione del testo continua la prossima settimana.

    Terminata la discussione nella suddetta Commissione, si ricorda che le commissioni riunite delle Attività Produttive dovranno esprimere il parere entro il 12 marzo.

    Per maggiori informazioni: http://www.camera.it/682?atto=327&tipoatto=Atto&leg=16&tab=1#inizio


    Per chiarimenti:

    Valeria Fantozzi
    Tel. 06/5903389
    v.fantozzi@federturismo.it

    {member}

    Registrati per leggere il seguito...