Regista e attore, dopo una carriera passata a rappresentare sogni e malinconie degli italiani, Carlo Verdone ha scelto di interpretare sé stesso in Vita da Carlo, la cui quarta e ultima stagione è disponibile su Paramount+ dal 28 novembre. E si prepara a diventare sindaco di Roma per un giorno, il 17 novembre, in occasione dei suoi 75 anni.
Regista e attore, dopo una carriera passata a rappresentare sogni e malinconie degli italiani, Carlo Verdone ha scelto di interpretare sé stesso in Vita da Carlo, la cui quarta e ultima stagione è disponibile su Paramount+ dal 28 novembre.
Il ministro del Turismo Daniela Santanchè e il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara hanno presentato la prima Giornata Nazionale degli Abiti Storici, istituzionalizzata con la legge 59/2025, intervenendo a una conferenza stampa che ha formalizzato un importante passo verso la valorizzazione del patrimonio culturale e turistico italiano.
Il ministro del Turismo Daniela Santanchè il 9 novembre è stata a Riad, per partecipare alla ventiseiesima sessione dell’Assemblea Generale di UN Tourism, nel cui ambito si è svolto un dibattito di alto livello sulla centralità dell’intelligenza artificiale, per poi intervenire alla tavola rotonda bilaterale nel quadro di Tourise, nuova piattaforma lanciata dall’Arabia Saudita che si propone come riferimento per definire il futuro del turismo mondiale, insieme a una delegazione di aziende italiane, quali Arsenale, Ferrovie, ITA, Sicis, TechnoGym, Venini Spa, Alpemare, Msc Crociere, Mangia’s, Nicolaus Group, Eurobuilding, Acque e terme di Fiuggi, White Milano.
Secondo il rapporto preliminare di Aci Europe a settembre il traffico passeggeri nella rete aeroportuale europea cresce del +3,6% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, nonostante il persistere di un contesto economico generalmente a bassa crescita, ma con pressioni inflazionistiche e disoccupazione in qualche modo in calo.
Un 2026 a trazione outgoing quello che, secondo i rilevamenti di eDreams Odigeo, si delinea per i viaggiatori italiani in base al volume di prenotazioni e di ricerche online effettuate finora che premiano e confermano le preferenze su destinazioni classiche come New York, Parigi, Barcellona, Amsterdam, Sharm El Sheikh e Tokyo.
Secondo l’Associazione italiana Turismo Enogastronomico l’olio extravergine d’oliva non è solo un prodotto simbolo della dieta mediterranea, ma anche un potente motore di sviluppo turistico per i territori.
Il 2025 è stato un anno sostanzialmente "piatto" per la crescita del turismo in albergo in Italia secondo l’Italian Hotel Monitor di Trademark Italia che ha appena comunicato i dati del terzo trimestre che evidenziano una crescita lenta e non omogenea.
Secondo una nuova ricerca di Mastercard il 39% degli italiani vorrebbe, entro il 31 dicembre, viaggiare verso una nuova destinazione da sogno, il 13% visitare una città iconica e il 10% desidererebbe immergersi nell’atmosfera di un mercatino di Natale.