Menu
  • Tel.  +39 320 57 80 986
    Tel.  +39 06 4298 4041

    Astoi

    Il 17 novembre si è svolto a Il Cairo un incontro tra il Presidente della Repubblica Araba di Egitto, Abdel Fattah El Sisi, e una ristretta delegazione di tour operator, composta dai rappresentanti dei principali mercati internazionali tra i quali: Russia, Germania, Inghilterra, Italia, Francia e Turchia.

    L’incontro, al quale ha fornito il suo contributo anche il Ministro del Turismo egiziano, Hisham Zaazou, ha concretamente testimoniato la grande attenzione riservata dal presidente egiziano all'industria del turismo organizzato.

    Dopo lo speech di benvenuto del Presidente, seguito dall'introduzione del Ministro Zaazou, il compito di aprire i lavori della parte tecnica è stato affidato al Presidente di Astoi Confindustria Viaggi, Luca Battifora.  Per la prima volta in assoluto un presidente egiziano ha convocato un incontro per condividere con i maggiori player europei le misure da mettere in campo per incrementare lo sviluppo turistico del Paese. Nel corso del meeting sono stati affrontati i temi della sicurezza, della promozione e delle infrastrutture del Paese. L'incontro si è concluso con la segnalazione dell’istituzione di un tavolo di confronto permanente  tra i delegati e il presidente El Sisi per garantire un follow up sulle attività.
     
    (Per maggiori informazioni: www.astoi.com) 

    Si è svolto lunedì scorso al Cairo un incontro tra il Presidente della Repubblica Araba di Egitto,  Sua Eccellenza Abdel Fattah El Sisi, e una ristretta delegazione di Tour Operator, composta da rappresentanti provenienti dai principali mercati internazionali, quali Russia, Germania, Inghilterra, Italia, Francia e Turchia. Il meeting, al quale ha fornito il suo prezioso contributo anche il Ministro del Turismo Egiziano, Hisham Zaazou, ha concretamente testimoniato la grande attenzione riservata dal Presidente egiziano all'industria del turismo organizzato.

    "In queste ultime settimane stiamo registrando alcune richieste di cancellazioni dei viaggi verso il Kenya, a causa di preoccupazioni infondate circa il possibile contagio da virus Ebola", afferma il Presidente di ASTOI Confindustria Viaggi, Luca Battifora. "In questi casi, più che farsi prendere dal panico collettivo, invitiamo i turisti ad attenersi alle informazioni ufficiali che provengono da fonti autorevoli, quali ad esempio la Farnesina. Infatti", prosegue il Presidente, " nell'avviso particolare sul Kenya, diramato e aggiornato periodicamente dall'Unità di Crisi, non è fatta alcuna menzione circa la presenza di tale epidemia nel Paese. La Farnesina inoltre, sempre sul sito www.viaggiaresicuri.it, riporta uno specifico focus sul virus, in cui si elencano i vari Paesi coinvolti, tra i quali non è ricompresa alcuna meta turistica africana. E' importante", conclude Battifora, "che i media e i canali di informazione non alimentino erronee convinzioni nell'opinione pubblica, così come è altrettanto fondamentale che i viaggiatori, come fanno ormai abitualmente in caso di viaggi all'estero, acquisiscano autonomamente informazioni corrette."

    (Per maggiori informazioni: comunicazione@astoi.it)

    ASTOI Confindustria Viaggi conferma la propria partecipazione alla 51° edizione di TTG Incontri, che si terrà presso la Fiera di Rimini dal 9 all'11 ottobre.

    ASTOI prosegue nel percorso di confronto con i vertici della Farnesina nell'intento di individuare congiuntamente nuove modalità e procedure più consone al mutato quadro internazionale. “Nel corso di un nuovo incontro, presieduto dal Segretario Generale Michele Valensise, che ha visto anche la partecipazione delle altre Associazioni di categoria”, commenta Luca Battifora, Presidente di ASTOI Confindustria Viaggi, “è stato condiviso l’obiettivo di lavorare insieme per delineare nuove regole e procedure che assicurino tutte le tutele necessarie ai clienti e compatibilità con le esigenze tecnico-operative e finanziarie delle imprese di settore.

    ASTOI Confindustria Viaggi esprime piena soddisfazione per l'avvenuta rimozione dello sconsiglio su
    Sharm el Sheikh, destinazione di fondamentale importanza per il comparto e per lo stesso Paese Egitto,
    per il quale la voce turismo rappresenta una delle primarie componenti economiche nazionali.

    A seguito dell'Assemblea tenutasi lo scorso 30 maggio e dopo lo svolgimento di alcuni necessari passaggi interni, si sono definite anche le cariche della componente Intermediazione,
    completando nel modo seguente il board dei vertici di ASTOI Confindustria Viaggi: Vice Presidente Vicario Organizzazione, Pier Ezhaya; Vice Presidente Organizzazione, Andrea Mele;
    Vice Presidente Intermediazione, Cesare Andrisano; Vice Presidente Intermediazione, Paolo Conti. "Sono particolarmente lieto di tale definizione e sono certo che, sulla scorta di un preciso
    piano di lavoro che stiamo predisponendo, riusciremo a mettere a segno gli obiettivi che ci prefisseremo", commenta il Presidente Luca Battifora.

    Paolo Mieli modera il dibattito tra i principali attori del settore

    Port Ghalib, 12 giugno 2014 – Si è tenuto ieri "United for Egypt" presso l'Hotel
    Intercontinental di Port Ghalib: la convention organizzata da ASTOI Confindustria Viaggi,
    che rappresenta circa l'80% del mercato del tour operating italiano, AINeT, Associazione
    Italiana Network turistici, che raggruppa 5.100 agenzie di viaggio italiane, Ministero ed
    Ente del Turismo Egiziano, unitamente ad Alpitour World, Eden Viaggi, Going,
    Settemari, Swan Tour, Turisanda e Veratour, in collaborazione con Blue Panorama,
    Neos, Meridiana ed Egyptair.

    Da domani sino al 12 giugno, presso l’Hotel Intercontinental di Port Ghalib a Marsa Alam, si terrà “United for Egypt”, l’evento organizzato da ASTOI Confindustria Viaggi, AINeT (Associazione dei Network Italiani), Ministero ed Ente del Turismo Egiziano, unitamente ad Alpitour World, Eden Viaggi, Going, Settemari, Swan Tour, Turisanda e Veratour, in collaborazione con Blue Panorama, Neos, Meridiana ed Egyptair.
    La tre giorni egiziana è un’iniziativa senza precedenti poiché per la prima volta riunisce tutti gli attori della filiera turistica legata alla destinazione per mettere in risalto i tratti di unicità che rendono l’Egitto la meta extra-europea preferita dagli italiani e per fare un focus sullo scenario geopolitico attuale. Oltre ai rappresentanti delle istituzioni, dei tour operator, dei network e dei vettori, all’evento prenderanno parte oltre 700 agenti di viaggi provenienti da tutta Italia e i principali media nazionali.
    Clou dell’appuntamento sarà il talk show moderato dal giornalista Paolo Mieli, Presidente di RCS libri, che vedrà coinvolti il Ministro del Turismo Egiziano Hisham Zaazou, l’Ambasciatore Italiano a Il Cairo Maurizio Massari e tutti gli operatori aderenti all’iniziativa – Pier Ezhaya, Direttore Generale Francorosso Alpitour World; Georges Adly Zaki, Presidente Swan Tour; Alberto Peroglio Longhin, Amministratore Delegato Going; Mario Roci, Presidente Settemari; Franco Gattinoni, Presidente AINeT; Luca Battifora, Presidente ASTOI e CEO Turisanda; Carlo Pompili, Presidente Veratour e Nardo Filippetti, Presidente Eden Viaggi - che si confronteranno su temi come la rilevanza economica della destinazione per l’industria turistica italiana e le prospettive future.
    Il talk show sarà completato da due conferenze stampa. A conclusione dei lavori, cena di gala e momento d’intrattenimento con Ale e Franz, il duo comico della scuderia televisiva di Zelig.
    (Per maggiori informazioni www.astoi.com)

    Il Consiglio dei Ministri di oggi ha approvato il disegno di legge per la tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale e per il rilancio del turismo. Fra i provvedimenti contenuti nel decreto, è passato lo sconto fiscale del 65 per cento a chi farà mecenatismo culturale con un credito di imposta detraibile in 3 anni. Altro credito d'imposta del 30 per cento è previsto per la digitalizzazione delle imprese ricettive e per il restauro degli alberghi fino a tre stelle.

    ASTOI Confindustria Viaggi riconferma la propria partecipazione alla XVIII edizione di BMT, che si terrà a Napoli, presso la Mostra d’Oltremare, dal 4 al 6 aprile prossimi. La tre giorni di Napoli, aprendo di fatto la stagione estiva, rappresenta un importante momento di confronto tra le varie aziende che compongono tutta la filiera turistica e vedrà l’Associazione presente al Padiglione 6 (stand 6113/6114/6115) con una propria Area Istituzionale e con l’Area Collettiva dei soci, per una superficie complessiva di circa 700 mq, la più estesa mai avuta in occasione dell’evento partenopeo. L’Area Istituzionale offre un punto di accoglienza e di incontro riservato ai soci, oltre ad una sala a disposizione per riunioni.

    (Per maggiori informazioni: www.astoi.com)

    In considerazione dell'Avviso diramato dall'Unità di Crisi della Farnesina in data odierna, con il  quale si sconsigliano i viaggi nella penisola del Sinai, ASTOI Confindustria Viaggi, ottemperando al proprio ruolo ed alla propria mission istituzionale, rende noto di aver facilitato il confronto tra i  propri associati fornendo tutte le informazioni utili allo scopo. I soci, pertanto, adotteranno in piena  autonomia le scelte che riterranno più opportune al riguardo.